Quantcast
×
 
 
19/09/2023 06:00:00

Il fascino del vinile conquista Trapani

 Dopo una tiepida accoglienza, la prima edizione dell’Expo del Vinile a Trapani ha riscosso successo non solo tra gli appassionati ma anche dai curiosi di tutte le età.

L’evento culturale organizzato dall’Associazione Artigianando in accordo con il Comune di Trapani al chiostro di San Domenico, nel cuore del centro storico della città, si è svolto lo scorso fine settimana dalle 10 del mattino fino alle 22.00 e si è concluso domenica 17 settembre.


«Siamo contentissimi, grazie soprattutto alla collaborazione con il Comune di Trapani ed in special modo con l’assessore Emanuele Barbara, sempre attento alle novità - afferma Luca Tumminia, organizzatore e Presidente dell’Associazione Artigianando - di riuscire a portare a Trapani questo evento che dal 2021 viene organizzato presso Villa Pottino, a Palermo, con straordinari risultati in termini di pubblico. Finalmente anche Trapani avrà la sua fiera del vinile con diversi espositori provenienti da varie parti della Sicilia. Quello del disco è un settore che sta tornando fortemente in voga in questi ultimi anni. Artigianando, sin dalla sua fondazione, cerca di rendere fruibili il più possibile alla cittadinanza gli edifici storici delle città siciliane, nostro patrimonio culturale, e riuscirci anche a Trapani, grazie soprattutto alle istituzioni, è una grande soddisfazione».
Numerose le postazioni attive, con migliaia di vinili e cd dei più svariati artisti della musica nazionale ed internazionale a disposizione di appassionati e non, e in grado di arricchire le collezioni dei tanti amatori, sempre alla ricerca del titolo mancante.
La città ha risposto con un afflusso massimo al sabato: su 100 persone, 80 hanno acquistato e c’è stato tra i collezionisti chi ha speso anche 300 euro.

 

 

 

 

Il 2023 registra un aumento di vendite dei vinili che supera quello dei cd del 1987.Non più dunque una nicchia quella dei vinili, ma una vera e propria moda che riscopre gli strumenti del passato per ascoltarli.
“Ci sono molti ragazzi tra gli appassionati, perché il vinile porta una interazione fisica – spiega Gaetano Gulisano, collezionista e proprietario di un negozio di vinili a Catania- quando finisce la musica, devi girare il disco, quindi dedichi anche il tuo tempo alla musica, per ascoltarla. Il vinile coinvolge le persone, incrementa l’amore per la musica e questo fa bene all’animo.


Non solo musica e vinili, ma anche promozione del territorio con l’offerta di birra artigianale del Birrificio Baroni di Paceco, con nomi suggestivi come Birra Scirocco, Favignana, Erice, Segesta, Punica, Salina. Insomma un connubio che tende a far incontrare territorio, musica, costume e società.
Al centro dell’expo del Vinile, a Trapani e non solo, c’è l’incontro tra le persone. “Colleziono da quando ho 11 anni e per 30 anni ho girato ogni settimana per le fiere in tutta Europa. Poi ho aperto il negozio a Catania senza vendere online. Con il vinile si parla con le persone, si scambiano ricordi e opinioni sulla musica”.
«Siamo estremamente felici dell'arrivo a Trapani dell'Expo del vinile - affermano il sindaco Giacomo Tranchida e l’Assessore Emanuele Barbara - perché si tratta di un evento assolutamente unico per la nostra città, particolarmente atteso e che siamo certi andrà avanti negli anni. Farlo al Chiostro di San Domenico - continuano - rappresenta un ulteriore stimolo vista la particolarità del luogo che si presta a manifestazioni come questa».

Anna Restivo