Quantcast
×
 
 
16/10/2023 17:00:00

 Il presidente dei Commercialisti Gildo La Barbera all'Assemblea sinodale di Terrasini

 “Continuiamo a camminare insieme”: si è concluso l’appuntamento delle Chiese di Sicilia rappresentato dall’Assemblea sinodale iniziato venerdì a Terrasini, dove si sono ritrovati i delegati delle diciotto Diocesi della Sicilia e un gruppo di invitati.

Fra i partecipanti anche il dottor Gildo La Barbera, Presidente dell'Ordine dei Commercialisti di Trapani: "E' stato un grande onore, per me, essere annoverato fra i partecipanti all'assemblea sinodale. Un momento importante per la Chiesa regionale all’inizio della seconda fase (sapienziale) del Sinodo sul tema “Comunione, partecipazione, missione”, voluto da Papa Francesco e ormai giunto al terzo anno di celebrazione".

Presenti le delegazioni delle 18 diocesi regionali formate da vescovi, presbiteri, diaconi, consacrati e laici che hanno dato vita a un importante confronto/riflessione sulle tematiche scelte tra i dieci nuclei proposti dalla Conferenza episcopale italiana e raggruppati nei tre cantieri di Betania, che hanno riguardato alcuni ambiti emersi dalle sintesi pervenute dalle singole diocesi (Compagni di viaggio; Dialogo e partecipazione socio politica; Dialogo tra le generazioni; Pietà popolare e discernimento; Corresponsabili nella missione).

Nei due giorni di lavoro sono state esposte esperienze e opinioni e soprattutto, sono stati suggeriti spunti che aprano al superamento di alcune situazioni evidenziate nella fase narrativa del sinodo, quella dell’ascolto di tante persone, giovani e adulti, attivi collaboratori della vita pastorale o più distanti osservatori delle comunità ecclesiali.

“Nei miei interventi al tavolo sinodale ‘Dialogo e partecipazione socio politica’– ha detto il presidente La Barbera - ho sottolineato l'importanza di perseguire uno sviluppo sociale ed economico costruito ‘dalle persone per le persone’. Ciò deve tradursi in un percorso di impegno civile professionale e politico orientato alla tutela e valorizzazione delle risorse, dei valori, della cultura del territorio in una prospettiva di crescita e coesione”.



Religioni | 2024-06-16 02:00:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/24-03-2021/1616566080-0-etna-un-altra-eruzione-fontane-di-lava-e-boati-il-video.jpg

Riapre il museo del Santuario di San Vito Lo Capo

Riapre il museo del Santuario di San Vito Lo Capo, Il Museo ospitato nei locali che circondano la chiesa e destinati in antico alla guarnigione e all’accoglienza dei nobili pellegrini, comprende una notevole collezione di preziosi...

Religioni | 2024-06-14 10:25:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/24-03-2021/1616566080-0-etna-un-altra-eruzione-fontane-di-lava-e-boati-il-video.jpg

Mazara festeggia San Vito, il santo della pace

 Questa sera e domani mattina nel Santuario San Vito in riva di mare verrà celebrata la Solennità del martiro di San Vito, Patrono della nostra Città e Diocesi. Il 15 giugno 303 in Lucania, i santi martiri Vito, Modesto e...