
Ponte sullo Stretto, la Sicilia taglia il suo contributo
Articoli Correlati:

Un po' a sorpresa, il governo regionale siciliano ha annunciato, con una stringata nota, che ridurra il contributo di un miliardo e rotti che era stato annunciato per contribuire alla realizzazione del Ponte sullo Stretto di Messina.
"La giunta regionale - si legge in una nota - riunita oggi pomeriggio a palazzo d’Orléans, ha preso atto all’unanimità che nell’attività di programmazione degli interventi del Piano sviluppo e coesione (Psc) 2021-2027 in Sicilia dovranno essere inserite alcune delle opere già programmate dal precedente esecutivo regionale, nonché altri nuovi interventi di forte impatto economico e strategico. Ciò potrebbe comportare una ulteriore riflessione sulla determinazione, al ribasso, dell'ammontare del contributo che la Regione Siciliana dovrà destinare alla costruzione del ponte sullo Stretto di Messina".
In pratica, dopo le polemiche di queste ultime settimane, in cui abbondano articoli e studi sullo stato pietoso delle infrastrutture siciliane, che verrebbero compromesse con il dirottamento delle risorse sul Ponte di Messina, dalle parti del governo Schifani sono passati a più miti consigli, e hanno deciso di tornare a dare priorità alle opere infrastrutturali interne che erano state già programmate e ritenute strategiche. Tra gli ultiimi studi pubblicati, ecco l'ultimo riportato da Tp24, che riporta la lentezza e l'inefficenza dei treni regionali.
E pensare che un mese e mezzo fa Schifani aveva confermato: "Faremo la nostra parte ...". La Sicilia si era impegnata a finanziare l'opera per il 10% del costo stimato, quindi 1,2 miliardi di euro sui 12 miliardi previsti. Il fatto è che però questi soldi venivano da risorse della nuova programmazione del Fondo sviluppo e coesione (Fsc) 2021-2027, soldi che l'Europa destina a opere di sviluppo strategico interne.

Marsala, successo per l’inaugurazione del nuovo spazio “Wedding & More” di Marilena Angileri
A Marsala, nel mondo dell’organizzazione eventi, Marilena Angileri è una figura ben conosciuta. La recente inaugurazione della nuova sede di Wedding & More, in via Giovanni Amendola n. 69, conferma un percorso costruito nel...

Liberty Lines anticipa la linea estiva Trapani-Pantelleria
Buone notizie per chi sogna Pantelleria: la linea estiva in aliscafo tra Trapani e l’isola nera partirà con largo anticipo. A comunicarlo è Liberty Lines, che annuncia l’attivazione del collegamento marittimo...

Dallo Stagnone a Forbes: Federica Fina racconta il vino e le sue radici
Cantine Fina torna dal Vinitaly 2025 con un premio di prestigio e una nuova linea di vini che segna con chiarezza la direzione dell’azienda. Federica Fina, figlia del fondatore Bruno e oggi alla guida della comunicazione, è stata...

Pantelleria più vicina: Aliscafo da Trapani in anticipo per il Festival
Ottime notizie per chi desidera raggiungere la perla nera del Mediterraneo: Liberty Lines ha annunciato l'anticipo dell'avvio dei collegamenti marittimi Trapani-Pantelleria. Accogliendo la richiesta del Comune di Pantelleria e con...

Cinque accorgimenti efficaci per minimizzare gli imprevisti in azienda
La gestione delle ferie non è sempre facile per le aziende, è un periodo in cui ci possono essere tantissimi imprevisti che possono rallentare la produttività. È importante dedicare la giusta attenzione alla...
- Tp24 Tv
- RMC101
- Podcast
- Inchieste
