Quantcast
×
 
 
24/03/2024 06:00:00

Trapani, il caso mensa e l'edilizia scolastica. Tranchida fa il punto 

Il sindaco Giacomo Tranchida e l’assessore allo sport Emanuele Barbara hanno fatto il punto su mensa ed edilizia scolastica a Trapani in una conferenza tenuta nell'Istituto Comprensivo Ciaccio Montalto, primo esempio di servizio refezione frutto di un accordo diretto tra genitori e ditta.

La vecchia mensa non esisterà più. Fino a dicembre la refezione scolastica era un servizio garantito dal Comune. A gennaio i problemi a Bilancio hanno provocato la sospensione, inducendo i genitori all'autogestione. Alcune scuole sono partite ugualmente come l'Istituto Comprensivo Ciaccio Montalto, dove il comitato Genitori si è accordato direttamente con la ditta per l'erogazione dei pasti in refetorio. Per il nuovo anno scolastico 2023- 2024, il servizio mensa non sarà più a domanda individuale ma sarà a concessione di servizio: il Comune farà un appalto per assegnare la gestione della mensa ad una ditta dettando il tariffario. I genitori pagheranno direttamente il pasto alla ditta.

 “Intendo avviare la procedura della concessione di servizio – spiega Tranchida - come anticiperò in Giunta e in consiglio comunale, perché è necessario anche l’ok dell’Aula. Poi, vorremmo estendere il servizio a tutte le scuole e nell’appalto prevedere una garanzia sui prodotti a chilometro e a miglio zero. A spese dell’impresa ci sarà poi il potenziamento dei locali all’interno della scuola e come ulteriore miglioria, la realizzazione di un centro mensa e di cultura”.

 Ecco il video. 

 Riqualificazione degli edifici e palestre scolastiche: parla Barbara

Riguardo all’edilizia scolastica, i lavori dovranno concludersi entro il 31 marzo 2026. “Abbiamo fatto la gara di appalto per la nuova scuola Pertini che verrà buttata giù e ricostruita ed entro aprile avremo il nome della ditta, per quasi 6 milioni di lavori -specifica il sindaco Tranchida-. Alla sede storica della Livio Bassi, in centro, sono già partiti i lavori e potenziando edifici e dando servizi a chilometro zero, pensiamo di dare una mano al Libero Consorzio, con il quale stiamo avviando un’interlocuzione per migliorare l’offerta anche didattica”.

L'assessore Emanuele Barbara, ha poi illustrato i lavori di riqualificazione che riguardano la palestra Pinco del lungomare Dante Alighieri, la piscina comunale e la palestra della scuola Simone Catalano.