Quantcast
×
 
 
02/04/2024 06:00:00

In Italia siamo sempre di meno, soprattutto al Sud

  Il Rapporto Istat sugli indicatori demografici conferma il rallentamento del calo di popolazione.

Al 1° gennaio 2024 la popolazione residente in Italia è pari a 58 milioni 990mila unità, in calo di 7mila unità rispetto alla stessa data dell’anno precedente.

 La situazione è eterogenea tra le varie regioni del Paese: a fronte di un Centro stabile, nel Mezzogiorno la variazione è negativa, siamo al -4,1 per mille, mentre nel Nord la popolazione aumenta del 2,7 per mille.

La popolazione risulta in aumento soprattutto in Trentino-Alto Adige (+4,6 per mille), in Lombardia (+4,4 per mille) e in Emilia-Romagna (+4,0 per mille). Le regioni, invece, in cui si è persa più popolazione sono la Basilicata (-7,4 per mille) e la Sardegna (-5,3 per mille). Nello stesso tempo prosegue la riduzione della popolazione di cittadinanza italiana (53 milioni 682mila unità), 174mila in meno rispetto al 1° gennaio 2023 per una variazione pari al -3,2 per mille.

Minimo storico della natalità è stato toccato nel 2023, con appena 379mila bambini venuti al mondo. La riduzione della natalità riguarda indistintamente nati di cittadinanza italiana e straniera.

La diminuzione del numero dei nati è determinata sia da una importante contrazione della fecondità, sia dal calo della popolazione femminile nelle età tra i 15 e i 49 anni è scesa a 11,5 milioni al 1° gennaio 2024, da 13,4 milioni che era nel 2014 e 13,8 milioni nel 2004. Il numero medio di figli per donna scende da 1,24 nel 2022 a 1,20 nel 2023, avvicinandosi al minimo storico di 1,19 figli registrato nel lontano 1995. La contrazione del numero medio di figli per donna interessa tutto il territorio nazionale.

Il Trentino-Alto Adige continua a detenere il primato della fecondità più elevata del Paese con un numero medio di figli per donna pari a 1,42.

Seguono Sicilia e Campania, con un numero medio di figli per donna rispettivamente pari a 1,32 e 1,29. In queste tre regioni le neo-madri risultano mediamente più giovani che nel resto del Paese: 31,7 anni l’età media al parto in Sicilia; 32,2 anni in Trentino-Alto Adige e Campania. La Sardegna continua a essere la regione con la fecondità più bassa, la precedono la Basilicata e il Molise.

Al 1° gennaio 2024 i cittadini stranieri risultano essere  5 milioni e 308mila unità, in aumento di 166mila individui (+3,2%) sull’anno precedente. Il 58,6% degli stranieri risiede al Nord, attrattivo per gli stranieri è il Centro, dove risiedono un milione 301mila individui, contenuta la presenza di residenti stranieri nel Mezzogiorno, che raggiunge un’incidenza appena del 4,5%.

Sempre alla data del primo gennaio 2024 la popolazione residente presenta un’età media di 46,6 anni, in crescita di due punti, la popolazione over 65 costituisce il 24,3%. Aumenta il numero di ultraottantenni: 4 milioni 554mila individui, quasi 50mila in più rispetto a 12 mesi prima, questo contingente ha superato quello dei bambini sotto i 10 anni di età (4 milioni 441mila individui).

La Liguria è la regione più anziana, con una quota di over 65enni pari al 29% e una di ultraottantenni del 10,3%. Seguono il Friuli-Venezia Giulia (27,1% e 9,2%) e l’Umbria (27% e 9,3%). La regione con le percentuali più basse di ultrasessantacinquenni e ultraottantenni è la Campania (20,9% e 5,6%), seguita dal Trentino-Alto Adige (22,1% e 7,2%) e dalla Sicilia (23,2 e 6,6%). Il numero stimato di ultracentenari (individui di 100 anni di età e più) raggiunge a inizio 2024 il suo più alto livello storico, superando le 22mila e 500 unità, oltre 2mila in più rispetto all’anno precedente.

Calano anche i decessi, l’8% in meno sul 2022, il calo della mortalità si traduce in un cospicuo balzo in avanti della speranza di vita alla nascita che si porta a 83,1 anni nel 2023.
A vivere di più sono le donne raggiungendo anche gli 85 anni di età, mentre gli uomini raggiungono gli 81 anni.



Cittadinanza | 2024-07-24 12:46:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/24-03-2021/1616566080-0-etna-un-altra-eruzione-fontane-di-lava-e-boati-il-video.jpg

Trapani, il degrado in viale Regina Elena

 Trapani città del sale. Trapani città del vento. Trapani città turistica. Certo. Ma in alcune zone sembra essere anche città dei disservizi. Del degrado. Dell'incuria. Dell'abbandono. Come in Viale Regina Elena,...