Mazara del Vallo premia Poiatti, simbolo d’eccellenza per la città
La Città di Mazara del Vallo ha conferito al pastificio Poiatti un premio speciale come tributo alla lunga storia di dedizione e impegno dell'azienda nel mantenere viva la tradizione e l'autenticità della Sicilia. Il premio è stato consegnato alla presidente Mariella Maggio direttamente dal Primo Cittadino della città, Salvatore Quinci.
Il Sindaco Quinci ha così motivato la consegna del riconoscimento: "Sono veramente orgoglioso di conferire questo prestigioso riconoscimento al pastificio Poiatti, perché la nostra è una comunità che ha bisogno di tutti coloro che credono che ancora questo territorio possa fornire opportunità vere, non solo per la popolazione, ma anche per il suo nome. Il premio celebra la qualità che dal 1946 ha sempre caratterizzato l’attività dell’azienda, il cui marchio rappresenta oggi un prodotto made in Sicily, votato alla genuinità nel rispetto dei valori territoriali e della cultura alimentare siciliana. Questo premio è un tributo all'orgoglio, all'impegno e alla passione che Poiatti ha profuso nell'esaltare e diffondere le specialità di questo prodotto siciliano, insieme all'immagine del territorio della Città di Mazara del Vallo."
Fondata nel 1946 da Domenico Poiatti a Mazara del Vallo, l'azienda ha sempre avuto a cuore l'essenza della terra siciliana e della sua città. Mazara del Vallo non è solo la sede dell’unico stabilimento, ma è il fulcro della sua identità imprenditoriale. Qui, Poiatti produce la sua pasta con grano 100% siciliano, mantenendo salde le radici della tradizione.
L'impegno nel promuovere la città è evidente in tutta la comunicazione aziendale. Le immagini di Mazara del Vallo sono state protagoniste dell'ultimo spot televisivo del pastificio, trasmesso su reti nazionali, mostrando al pubblico la bellezza e l'unicità di questa splendida città.
Mariella Maggio, attuale presidente ed erede della famiglia Poiatti, ha sottolineato l'importanza di questo riconoscimento: "Siamo orgogliosi di essere stati scelti per questo premio. Rappresenta il nostro impegno costante nel valorizzare e promuovere la cultura e le tradizioni siciliane, con Mazara del Vallo sempre al centro della nostra attenzione e della nostra comunicazione."
Inoltre, la recente inclusione nel Registro dei marchi storici di interesse nazionale, da parte del Ministero dello Sviluppo Economico, testimonia l'eccellenza e l'autenticità che caratterizzano il lavoro di Poiatti. La pasta, con la sua produzione rigorosamente locale e la certificazione della rintracciabilità nelle filiere agroalimentari, rappresenta un autentico simbolo di qualità e tradizione siciliana, apprezzato non solo in Italia ma anche all'estero.
Il premio di valore conferito dall’Amministrazione di Mazara del Vallo rappresenta un ulteriore motivo di orgoglio per l'azienda, che continua a portare avanti la sua missione di diffondere la cultura e la qualità della Sicilia attraverso i suoi prodotti.
(Contenuto sponsorizzato scritto in collaborazione col committente. Per info scrivi a native@bwbmedia.it)
Nell’anno scolastico incorso 2024-25 l’Istituto Comprensivo Garibaldi Pipitone ha avviato due mobilità Erasmus+ con il coinvolgimento degli alunni delle terze e delle seconde classi della scuola secondaria di primo...
Quanto costa davvero guidare elettrico? Meno di quanto pensi, soprattutto se parti dall’usato giusto.
Passare all’elettrico oggi è più accessibile. Per aprile, Essepiauto propone una soluzione concreta per chi vuole...
Prossime scadenze
Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...
E’ Finanziabile la realizzazione di programmi di investimento finalizzati all’autoproduzione di energia elettrica, mediante l’installazione di impianti solari fotovoltaici o di impianti mini eolici, per l’autoconsumo...