Dal 30 Settembre tornano i treni fino a Marsala. Per Trapani invece ...
Niente treni fra Trapani e Marsala fino al 31 Maggio 2025.
Proseguono infatti le modifiche alla circolazione dei treni in provincia di Trapani e per interventi di upgrade tecnologico e potenziamento all’infrastruttura sulla linea Palermo-Trapani.
Al fine di garantire la continuità del servizio e limitare l’impatto dei lavori sul territorio, Trenitalia ha previsto un servizio con bus dal 15 al 29 settembre fra Trapani e Piraineto; dal 30 settembre i treni tornano a circolare fino a Marsala, con servizio in bus fra Trapani e Marsala fino a tutto Maggio 2025.
Previste modifiche degli orari, con possibile aumento dei tempi di percorrenza, in relazione anche al traffico stradale. I bus effettueranno fermate intermedie in tutte le stazioni previste. I posti disponibili possono essere inferiori rispetto al normale servizio offerto, si consiglia pertanto di valutare la ripianificazione del proprio viaggio.
Sui bus non è ammesso il trasporto bici, né quello di animali, a eccezione dei cani guida.
I canali di acquisto di Trenitalia sono aggiornati con il programma dei bus. È possibile trovare informazioni di dettaglio su www.trenitalia.com (sezione Infomobilità, alla pagina Lavori e Modifiche al servizio) e tramite Smart Caring personalizzato su App Trenitalia.
Attivo il call center gratuito 800 89 20 21.
I cantieri, che hanno preso il via lo scorso mese di aprile, sono parte integrante di un articolato piano di potenziamento della rete ferroviaria nel Trapanese che prevede il ripristino e l’elettrificazione della linea Palermo-Trapani via Milo, l’installazione della tecnologia ERTMS (European Rail Transport Management System) lungo i 116 km della tratta Alcamo-Castelvetrano-Trapani, importanti lavori di manutenzione straordinaria, la realizzazione del sottopasso di Marsala, del Piano Regolatore Generale della stazione di Trapani.
In particolare, sono state realizzate alcune delle opere previste per l’adeguamento in galleria e propedeutiche all’elettrificazione della linea fra Cinisi e Alcamo Diramazione, oltre alle attività per l’installazione dell’ERTMS nella tratta tra Alcamo e Trapani, lo stesso sistema adottato sulle linee alta velocità. Grazie a questi interventi sarà garantita una maggiore affidabilità dell’infrastruttura, in termini di migliore regolarità della circolazione e qualità del servizio; l’ERTMS comporterà anche potenziali benefici sulla gestione dei passaggi a livello lungo la linea.
Inoltre nei prossimi giorni saranno avviate le attività propedeutiche per la realizzazione della nuova fermata ferroviaria “Vincenzo Florio” al servizio dell’aeroporto Trapani-Birgi, i cui lavori interferenti con l’esercizio ferroviario saranno conclusi nella prossima primavera.
Fra Cinisi e Partinico e fra Alcamo e Partinico, inoltre, sono stati eseguiti importanti interventi di manutenzione straordinaria, lavori di rinnovo del binario, risanamento della massicciata e agli impianti di sicurezza al fine di adeguare l’infrastruttura agli ultimi standard di sicurezza.
Proseguono invece gli interventi previsti nella stazione di Trapani, per la realizzazione del Piano Regolatore Generale e per l’attivazione del nuovo ACC di stazione e nella stazione di Marsala, dove sono in corso i lavori per il miglioramento dell’accessibilità alla stazione grazie all’innalzamento del primo marciapiede, alla realizzazione del sottopasso pedonale e del nuovo secondo marciapiede.
Il valore dell’investimento complessivo ammonta a circa 318 milioni di euro, finanziati anche con fondi PNRR.
Dal 3 aprile nuovo volo Palermo-Parigi con Volotea
Novità per i viaggiatori siciliani: a partire dal 3 aprile 2026, Volotea inaugurerà la nuova rotta Palermo–Parigi Orly, con frequenza settimanale ogni venerdì e quasi 10.000 posti in vendita per la prossima...
La città in un click: con Lumos nessun imprevisto sarà...
Box regali, professionisti della zona, negozi fisici, esperienze culinarie o culturali e noleggio auto. Questo e molto altro è possibile trovare su Lumos.it, il nuovo marketplace dove ogni esperienza diventa unica e dove...
Aggiornamento importante per i passeggeri Ryanair
Aggiornamento importante per i passeggeri Ryanair.Dal 12 novembre 2025, Ryanair dirà definitivamente addio alle carte d’imbarco stampate: sarà obbligatorio utilizzare la carta d’imbarco digitale, disponibile esclusivamente...
Nomea School Musical: a Marsala cresce il sogno del musical
La Nomea School Musical, fondata da Nomea Produzioni, è al secondo anno di attività e si conferma realtà unica nel territorio per un’offerta formativa a indirizzo professionale nel campo del musical. La...
Sezioni
