Viaggio tra le meraviglie di Erice. Ecco il nuovo video
Un affascinante video promozionale di un minuto e mezzo celebra le bellezze del territorio di Erice, evidenziando le sue ricchezze storiche, culturali e paesaggistiche. Realizzato dall’azienda partner del Comune, Maggioli S.p.A., il video offre uno sguardo unico sul patrimonio di questo gioiello siciliano, con l’obiettivo di coinvolgere ed emozionare cittadini e visitatori, e di promuovere Erice a livello nazionale ed internazionale.
Il video è un vero e proprio viaggio immersivo tra i luoghi simbolo del territorio ericino: dai monumenti storici che raccontano secoli di vicende, alle opere d’arte custodite nel museo Cordici, fino ai paesaggi mozzafiato che circondano la cittadina. Oltre ai celebri siti culturali, il video esplora anche gli spazi rurali, testimoni della profonda connessione di Erice con la natura. Le riprese aeree realizzate con l’ausilio di droni, unite a inquadrature suggestive e dettagli raffinati dei tesori architettonici, offrono una visione d'insieme che trasporta lo spettatore nel cuore pulsante del territorio.
A completare l’esperienza visiva, una colonna sonora rasserenante accompagna le immagini, amplificando le emozioni e creando un’atmosfera di armonia e bellezza. L’intero progetto si configura non solo come uno strumento di promozione turistica, ma anche come un richiamo per la comunità locale a riconoscere e preservare l’inestimabile patrimonio di Erice.
«Sono lieta di poter presentare questo eccellente prodotto che rappresenta un inno al nostro territorio e alla sua bellezza senza tempo», ha dichiarato la sindaca Daniela Toscano, esprimendo gratitudine nei confronti di Maggioli S.p.A. per aver saputo valorizzare l’identità di Erice. «Questo video non è soltanto una vetrina per i turisti, ma un modo per ricordare a tutti noi l'importanza di preservare e valorizzare il nostro patrimonio. Invito tutti i cittadini a condividerlo e a diffonderlo tramite i propri canali social».
******
Camminata ecologica - Si è tenuta la “Camminata ecologica”, una giornata di raccolta straordinaria di rifiuti abbandonati lungo la strada Provinciale Difali. L'iniziativa, che ha ricevuto il patrocinio del Comune di Erice, è stata promossa dall'associazione Live Charity con il supporto di numerosi cittadini volontari, delle associazioni Live Young, Legambiente Trapani-Erice, Croce Rossa Italiana comitato di Trapani e dell'associazione di Protezione Civile Humanitas, col supporto di Econord, l’azienda incaricata della raccolta dei rifiuti nel territorio comunale.
«È stata una giornata molto proficua – commentano la sindaca Daniela Toscano e l’assessore con delega ad ecologia e ambiente, Paolo Genco -. I volontari delle associazioni promotrici e i cittadini, che si sono aggregati con spirito di collaborazione e amore del territorio, hanno partecipato con impegno e dedizione, anche con fatica, alla giornata ecologica, raccogliendo una cinquantina di sacchi di rifiuti ed individuando alcune zone in cui sono presenti rifiuti ingombranti che saranno smaltiti con successive bonifiche. I sacchi sono invece già stati raccolti stamattina da Econord per il successivo smaltimento. È stata anche rinvenuta documentazione da cui è possibile risalire agli autori dell’abbandono, cosa che certamente sarà fatta. Dunque vogliamo esprimere, a nome di tutta la comunità, la nostra più profonda gratitudine ai volontari che si sono dimostrati un esempio di cittadinanza attiva e responsabile, e siamo disponibili a collaborare affinché siano promosse giornate ecologiche come questa che possano contribuire a preservare il nostro territorio».
C'è un momento, sospeso tra passato e presente, in cui il tempo sembra fermarsi. Un istante in cui la bellezza della Sicilia si riflette in un calice, raccontando la storia di una terra generosa e dei suoi frutti preziosi.
Appassimento di...
A Marsala iniziati i lavori per la realizzazione di due nuovi pozzi comunali in contrada Digerbato, avviati giovedì scorso. L’intervento è a servizio della stazione di pompaggio “San Silvestro” e fa parte di un...
Ogni giorno può riservarci un'occasione speciale da celebrare, e cosa c'è di meglio che farlo con un tocco di briosa raffinatezza? Il 1508 Spumante Brut di Cantine Paolini è il compagno ideale per trasformare anche la giornata...
È stato ufficialmente presentato questa mattina in conferenza stampa il cartellone di "Estate Mazarese 2025 – In zona blu", il ricco programma di eventi estivi promosso dall’amministrazione comunale di Mazara del Vallo....
Un ex magazzino industriale riconvertito in spazio culturale, un gin prodotto localmente, una sfida tra bartender, piatti d’autore e musica dal vivo. A Marsala prende forma la Gin Sale Friendly Competition, un progetto curato dalle Cantine...