
Schifani e i soldi ad Antonini e al Trapani Calcio. Il caso su La7
Articoli Correlati:






"Fammè capi, la tua preoccupazione qual è?". Il presidente del Trapani Calcio, Valerio Antonini, è finito pure su La7.
Infatti, nel seguito programma Piazza Pulita, di Corrado Formigli, nella puntata di ieri, c'è stato spazio per il caso del maxi contributo di 300mila euro erogato dalla Regione al Trapani Calcio. Il programma televisivo, sulla scorta delle denunce del deputato regionale Ismaele La Vardera, sta seguendo il filo delle mance piccole e grandi elargite, senza criterio, dalla politica siciliana: "Lo scandalo dei soldi sprecati in Sicilia" lo definisce Formigli.
E, tra tutte le spese per sagre, fiere, improbabili rassegne spicca il contributo di 300mila euro che nella finanziaria estiva è stato elargito generosamente al Trapani Calcio di Valerio Antonini. Fatto più unico che raro, che ha destato molte contestazioni, non fosse altro per la circostanza che nello staff del Trapani Calcio, come consulente legale di Antonini, c'è proprio il figlio di Schifani...
Gli inviati di Piazza Pulita hanno cercato di intervistare Antonini allo stadio, sabato scorso, durante Trapani - Latina, e non è andata benissimo. Incapace rispondere alle domande il proprietario del Trapani si è molto innervosito. Ha messo mano sulla telecamera dell'operatore, dicendo, non si capisce a che titolo che "poteva far sequestrare la telecame", e ha replicato con il suo romanesco gergale: "Sei preoccupato de che ...? Ma un te vergogni di fare una domanda del genere? Voi giornalisti siete la rovina di questo Paese" (tranne quelli che lavorano per lui, forse, verrebbe da aggiungere).
Chissà, adesso, se dalla televisione di proprietà di Antonini, Telesud, il suo direttore farà un editoriale, con la faccia funerea del caso, per indicare La7 e Piazza Pulita come "strumenti di persecuzione", accusandoli di "manipolare dichiarazione", e che bisogna "dare sostegno al territorio ed Antonini". Tutto è possibile.

Cantine Birgi al Vinitaly 2025: focus su innovazione e sostenibilità
Sta per partire la 57esima edizione del Vinitaly 2025, il salone internazionale del vino e dei distillati, che si terrà a Verona dal 6 al 9 aprile. Tra le 4.000 aziende presenti, non mancherà la storica Cantina Sociale Birgi, una...

Calcio: la Virtus Marsala batte le universitarie del Messina e rimane in vetta alla classifica
La Virtus Femminile Marsala si regala tre punti importantissimi nella gara valevole per la 2° Giornata di Ritorno Poule Promozione Eccellenza Femminile Regionale contro l’SSD UniMe. 1-0 è infatti il risultato in favore delle azzurre di mister...

Fulvio Marino e Uil Scuola Rua Trapani: "RSU, per un contratto giusto"
"La Uil Scuola Rua Trapani è un sindacato di persone, per le persone", lo ribadisce con forza Fulvio Marino, segretario generale Uil Scuola, in vista delle imminenti elezioni per il rinnovo delle Rappresentanze Sindacali Unitarie...

Crisi infinita per il Trapani: 6° ko di fila, esonerato Torrente e torna Aronica
Tre a zero in casa dal Catania e sesta sconfitta consecutiva con tanto di esonero dell'allenatore Torrente e richiamo in panchina di Salvatore Aronica. E' l'ennesima rivoluzione in casa Trapani, affondato al Provinciale dal Catania che prosegue la...

Sostegno per l'autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI. Domande dal 4 aprile 2025
E’ Finanziabile la realizzazione di programmi di investimento finalizzati all’autoproduzione di energia elettrica, mediante l’installazione di impianti solari fotovoltaici o di impianti mini eolici, per l’autoconsumo...