Mazara del Vallo, falso profilo del sindaco usato per tentativi di estorsione: scatta la denuncia
Un falso profilo WhatsApp con la foto del sindaco di Mazara del Vallo, Salvatore Quinci, è stato utilizzato per tentativi di estorsione e altre richieste anomale ai cittadini. A denunciarlo è stato lo stesso primo cittadino, tramite un video pubblicato sui suoi canali social.
L'allarme del sindaco: "Non rispondete e denunciate"
Quinci ha spiegato che da qualche tempo ignoti stanno utilizzando la sua identità , con un numero di telefono che inizia con il prefisso 351, per chiedere denaro o altre richieste sospette.
"Utilizzano un contatto WhatsApp con la mia foto per estorcere denaro o fare richieste inconsuete a cittadini ignari. Io ho immediatamente segnalato il caso alle autorità competenti, che si sono attivate per effettuare i controlli necessari", ha dichiarato il sindaco.
Le autorità stanno ora lavorando per risalire all’identità dell’autore della truffa. Il fenomeno dei falsi profili sui social e sulle app di messaggistica è purtroppo sempre più diffuso e spesso viene utilizzato per raggirare cittadini, sfruttando la credibilità di figure istituzionali.
Nel frattempo, il Comune di Mazara del Vallo invita la cittadinanza a diffidare di qualsiasi richiesta insolita proveniente da numeri sconosciuti e a denunciare immediatamente eventuali tentativi di truffa.
CONTENUTO SPONSORIZZATO - La Fontana del Vino, storico omaggio alla vitivinicoltura marsalese, sta tornando al suo antico splendore. L’opera, realizzata nel 1983 e firmata dal maestro Salvatore Fiume, da tempo versava in stato di...
Via Camilla a Pizzolungo continua a essere una strada incompleta, con marciapiedi lasciati a metà e un impianto di illuminazione pubblica del tutto inefficace. Le villette presenti, tutte abitate stabilmente dai proprietari, si affacciano su...
Goals Technologies è lieta di annunciare la sua partecipazione a GLocal Sud 2025, il Festival del Giornalismo Digitale che si terrà dal 21 al 23 marzo a Marsala. In qualità di sponsor e attore chiave nell’innovazione e...
Sono 206 le persone risultate positive all’istologico arretrato dell’ASP di Trapani, si tratta di 46 casi per il 2024 e di 160 casi per il 2025. I campioni prelevati a gennaio e febbraio di quest’anno sono 1.908 “ sono...
Il Corriere della Sera insieme a Statista, azienda specializzata in ricerche di mercato ranking e analisi di dati aziendali, hanno redatto per la quinta edizione la lista delle “Aziende più attente al clima”, classifica delle...