
Frode nelle forniture durante il Covid: sequestrati più di 10 milioni a due società
Articoli Correlati:

La Guardia di Finanza di Palermo ha eseguito un sequestro di beni e disponibilità finanziarie per oltre 10 milioni di euro nei confronti di due società, una con sede nella provincia di Palermo e l’altra nell’ennese, e dei rispettivi amministratori.
Il provvedimento, emesso dal G.I.P. del Tribunale di Palermo su richiesta della Procura della Repubblica, riguarda un’inchiesta per frode nelle pubbliche forniture.
Indagine sulla fornitura di DPI non conformi
L’indagine, condotta dal Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria, ha fatto emergere gravi irregolarità nella fornitura di mascherine chirurgiche e dispositivi di protezione individuale (DPI) destinati al Dipartimento della Protezione Civile della Regione Siciliana (D.R.P.C.) durante il periodo dell’emergenza Covid-19.
Secondo gli investigatori, gli imprenditori coinvolti, approfittando della situazione emergenziale, avrebbero fornito prodotti non conformi agli standard di sicurezza, presentando documentazione contraffatta per ottenere i contratti pubblici.
Le irregolarità sono emerse attraverso un’articolata attività investigativa che ha incluso: intercettazioni telefoniche, pedinamenti, analisi documentali, sequestri di dispositivi non a norma. Nel corso delle indagini, la Guardia di Finanza ha già eseguito plurimi sequestri per un totale di circa 35 milioni di dispositivi non conformi, di cui oltre 2 milioni forniti dalle due società oggi colpite dalla misura cautelare.
Rischi per la sicurezza pubblica
L’operazione evidenzia il costante impegno della Guardia di Finanza nel contrastare le frodi ai danni della Pubblica Amministrazione, soprattutto quando queste mettono a rischio la sicurezza e la salute dei cittadini. L’inchiesta prosegue per accertare ulteriori responsabilità.

Al via il restauro della Fontana del Vino in Piazza Pizzo. Nuove opportunità per promuovere le attività imprenditoriali
CONTENUTO SPONSORIZZATO - La Fontana del Vino, storico omaggio alla vitivinicoltura marsalese, sta tornando al suo antico splendore. L’opera, realizzata nel 1983 e firmata dal maestro Salvatore Fiume, da tempo versava in stato di...

Mazara, la Guardia Costiera sequestra 750 kg di pesce illegale
Nell’ambito dei continui controlli predisposti dal Comando della Capitaneria di porto di Mazara del Vallo, volti alla prevenzione nonché repressione di attività illecite a danno del mare e delle sue risorse, si è...

Goals Technologies e GLocal Sud 2025: innovazione al centro del Festival
Goals Technologies è lieta di annunciare la sua partecipazione a GLocal Sud 2025, il Festival del Giornalismo Digitale che si terrà dal 21 al 23 marzo a Marsala. In qualità di sponsor e attore chiave nell’innovazione e...

Buongiorno24 del 21 Marzo 2025
Oggi, venerdì 21 marzo 2025, per Buongiorno24: Trapani capitale italiana contro la mafia Oggi Trapani ospita la XXX Giornata Nazionale della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie. Seguiamo la...

Pianeta 2030: la Sarco S.r.l. tra le “Aziende più attente al clima 2025"
Il Corriere della Sera insieme a Statista, azienda specializzata in ricerche di mercato ranking e analisi di dati aziendali, hanno redatto per la quinta edizione la lista delle “Aziende più attente al clima”, classifica delle...
- Tp24 Tv
- RMC101
- Podcast
- Inchieste
