L'Azienda Sanitaria Provinciale di Trapani ha reso note due diverse graduatorie per l'assegnazione di incarichi di lavoro autonomo a medici da destinare ai vari ospedali del territorio. La prima graduatoria riguarda 176 candidati, mentre la seconda, relativa all'Ostetricia e Ginecologia, conta 19 candidati.
Per quanto riguarda la graduatoria in Ginecologia, le domande presentate erano inizialmente 20, ma una candidata è stata esclusa per mancanza della specializzazione richiesta. Sono stati quindi formati due distinti elenchi: il primo include 11 candidati specializzati, mentre il secondo comprende 8 medici in formazione specialistica. Ai professionisti selezionati verrà corrisposto un compenso orario variabile: 80 euro per i medici specializzati e 40 euro per i candidati ancora in formazione specialistica.
Per quanto concerne gli incarichi negli ospedali del territorio, 17 medici tra i 176 candidati hanno presentato istanza per essere inseriti in elenco biennale, dopo che erano stati riaperti i termini del relativo avviso pubblico. Tutti sono stati inseriti nell'elenco e saranno contattati in base alle necessità assistenziali e di fabbisogno delle strutture ospedaliere.
"La decorrenza dell'incarico sarà concordata con l'Azienda in base alla disponibilità dei professionisti e alle esigenze del territorio", ha spiegato l'ASP. Questi incarichi riguarderanno le attività rientranti nei LEA (Livelli Essenziali di Assistenza) e si svolgeranno nelle strutture di competenza.
A completare il quadro, resta in corso l'avviso di mobilità volontaria e la procedura concorsuale per l'assunzione di dirigenti medici in diverse specializzazioni. Il concorso, indetto a inizio anno, prevede 191 posti suddivisi in varie discipline tra cui Anestesia e Rianimazione (21 posti), Medicina d'Urgenza (50 posti), Ortopedia e Traumatologia (10 posti), Neonatologia (9 posti) e molte altre.
L'obiettivo di queste iniziative è colmare le carenze di organico negli ospedali della provincia e garantire continuità assistenziale nei vari reparti, rispondendo alle esigenze del territorio con un'adeguata copertura sanitaria.