
Referti Asp, i consiglieri di opposizione di Campobello: "Siamo vicini ai cittadini"
Articoli Correlati:

La questione dei gravi ritardi nella consegna dei referti istologici all'ASP di Trapani continua a suscitare polemiche e indignazione. I consiglieri di opposizione di Campobello di Mazara, attraverso un comunicato stampa, hanno espresso il loro sdegno per la gestione della vicenda e per il silenzio delle istituzioni locali.
"Abbiamo già manifestato la nostra posizione sui social, ma riteniamo necessario far sentire la nostra voce anche pubblicamente, soprattutto di fronte al blocco dei lavori del consiglio comunale e delle commissioni imposto dal sindaco e dalla maggioranza", si legge nel comunicato firmato dai consiglieri Tommaso Di Maria, Isabel Montalbano, Liliana Catanzaro, Carla Prinzivalli e Giuseppe Fazzuni.
L'opposizione sottolinea come i ritardi nei referti istologici abbiano avuto conseguenze gravissime per oltre 200 pazienti trapanesi, costretti ad attendere tempi inaccettabili prima di poter iniziare le cure oncologiche. "Un ritardo mai visto prima", denunciano i consiglieri, ricordando che in un paese democratico e civile situazioni del genere non dovrebbero verificarsi.
La relazione degli ispettori dell'Assessorato alla Salute ha messo in evidenza numerose criticità nella gestione dell’ASP di Trapani. Tra queste, il numero insufficiente di diagnosi effettuate dai medici anatomopatologi, che nel 2023 e nel 2024 hanno eseguito tra le 500 e le 1.700 diagnosi annuali, ben al di sotto del target di 2.500 prestabilito.
"Tutto ciò non fa indignare?", chiedono i consiglieri, citando Gramsci e il suo celebre monito contro l’indifferenza. "Chi ha sbagliato deve assumersi le proprie responsabilità e pagare!", aggiungono con fermezza.
L'opposizione ribadisce la propria vicinanza ai cittadini colpiti da questa situazione, sottolineando che la tutela della salute pubblica deve essere una priorità assoluta. La richiesta è chiara: individuare i responsabili, prendere provvedimenti concreti e garantire che episodi del genere non si ripetano in futuro.

Guidare elettrico a meno di 6 euro al giorno: l’offerta sull’usato aziendale Renault Zoe di Essepiauto
Quanto costa davvero guidare elettrico? Meno di quanto pensi, soprattutto se parti dall’usato giusto. Passare all’elettrico oggi è più accessibile. Per aprile, Essepiauto propone una soluzione concreta per chi vuole...

Marsala: i consiglieri comunali devono al Comune 5mila euro ma chiedono e ottengono la "mensilità"
Un uovo di Pasqua con sorpresa quest’anno per i consiglieri comunali di Marsala, che hanno percepito dal gennaio del 2024 un gettone di presenza pari a 80 euro lorde per seduta consiliare e commissione. Uno stipendio pieno, ogni singolo...

Energia Solare in Sicilia: riduci la bolletta fino all’80% con ALA Rinnovabili & Agricoltura
Stanco dei continui aumenti delle bollette elettriche? La soluzione è più vicina di quanto pensi: il fotovoltaico è un investimento sicuro e a lungo termine, specialmente in Sicilia, dove il sole è una risorsa...

Pesca: Safina e Dipasquale (PD) chiedono tutele e risorse per un settore in ginocchio
“È arrivato il momento di dire basta all’abbandono del comparto pesca siciliano. Le nostre marinerie non possono più pagare il prezzo di una politica europea disattenta e di una concorrenza sleale che minaccia il...

Finanza agevolata per il settore della pesca
Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...
- Tp24 Tv
- RMC101
- Podcast
- Inchieste
