Con un incontro dedicato all’educazione ambientale, sono iniziate le celebrazioni per il trentennale della Riserva Naturale Orientata delle Saline di Trapani e Paceco. L’evento inaugurale, tenutosi il 10 maggio presso il Centro Visite “Mulino Maria Stella”, ha coinciso con la conclusione del corso nazionale della Rete di Educazione Ambientale del WWF, ente gestore della Riserva.
La scelta di avviare le celebrazioni con un’iniziativa rivolta alla formazione e alla condivisione di buone pratiche educative riflette l’impegno del WWF a promuovere una maggiore consapevolezza ambientale. La giornata si è articolata in due momenti: la mattina è stata dedicata a presentazioni e attività di gruppo tra operatori della rete educativa; il pomeriggio ha previsto un’escursione all’interno della Riserva, con particolare attenzione alle saline di Nubia nel territorio di Paceco.
Nel corso dell’esperienza pomeridiana è intervenuto anche il sindaco di Paceco, Aldo Grammatico, che ha ribadito il sostegno dell’amministrazione comunale alla tutela ambientale dell’area.
Istituita nel 1995, la Riserva ha accolto in questi trent’anni migliaia di visitatori, tra scuole, famiglie, studenti e turisti. Le attività svolte nel tempo hanno avuto l’obiettivo di avvicinare il pubblico ai temi della biodiversità, del paesaggio e della conservazione, anche attraverso esperienze dirette sul campo.
Il 2025 sarà un anno dedicato al racconto dei risultati raggiunti e alla promozione della cultura ambientale, con eventi e iniziative che coinvolgeranno la comunità e i visitatori. Oltre alla salvaguardia degli ecosistemi, particolare attenzione sarà riservata anche alla valorizzazione delle tradizioni locali legate alla salicoltura.