Piccola delegazione, grande missione. La presidente di Strada della Passione Paola Colicchia, insieme a pochi associati, partecipa oggi alla processione del Giubileo delle Confraternite nella capitale, all’interno della delegazione dell’Unione Maestranze. L’obiettivo è duplice: rappresentare Trapani in un evento giubilare di risonanza nazionale e promuovere fuori casa il patrimonio spirituale e culturale dei riti della Settimana Santa trapanese.
Colicchia spiega che la presenza romana «offre una vetrina preziosa per far conoscere la ricchezza e l’unicità delle nostre tradizioni pasquali, frutto di una devozione popolare che merita sostegno continuo». Al termine della processione, la delegazione assisterà anche alla solenne messa di inizio pontificato, consolidando il legame tra le attività dell’associazione e i valori cristiani che ne ispirano l’azione.
Strada della Passione punta così i riflettori sulle iniziative di valorizzazione avviate in città: mostre, itinerari tematici e laboratori che raccontano la storia delle confraternite e mantengono viva la memoria dei sacri Misteri. Un impegno che ora, grazie al palco romano, cerca nuovi alleati e maggior visibilità per restituire alla Settimana Santa di Trapani il rilievo che merita nel panorama nazionale degli eventi di fede e tradizione.