Trapani, si torna a parlare di carcere. Il 30 luglio visita alla casa circondariale
Dopo l'ennesima tragedia nel carcere di Trapani, dove pochi giorni fa un detenuto si è tolto la vita, e dopo le denunce dei parlamentari Mauro Grimaldi e Antonio Montalto sullo stato drammatico della struttura – celle forno, topi, psico-farmaci e agenti allo stremo – si torna a parlare pubblicamente di diritti, pena e carcere.
Il prossimo 30 luglio 2025 è in programma una doppia iniziativa organizzata da "Nessuno tocchi Caino", insieme alle Camere Penali di Marsala e Trapani, per la tappa trapanese della campagna “La fine della pena – Visitare i carcerati 2025”.
Il programma prevede:
- Ore 11:00 – Visita alla Casa Circondariale di Trapani
- Ore 18:00 – Conferenza pubblica presso la Società Canottieri Marsala
Introdurranno i lavori Francesca Frusteri e Agatino Scaringi, presidenti delle Camere Penali di Marsala e Trapani.
Interverranno tra gli altri:
- Rita Bernardini, presidente di Nessuno Tocchi Caino
- Giuseppe Lisella, Sostituto Procuratore a Marsala
- Andrea Fallo, Magistrato di Sorveglianza di Trapani
- Gaspare Sammartano, giudice onorario a Trapani
- Giuseppe Spada, presidente del COA Marsala
- Stefano Pellegrino, deputato ARS
- Vito Cimiotta, componente Osservatorio Giustizia Minorile UCPI
- Sergio D’Elia, segretario di Nessuno Tocchi Caino
- Salvatore Inguì, referente Libera e funzionario del Ministero della Giustizia
- Andrea Pellegrino, commissione carceri della Camera Penale Marsala
- Elisabetta Zamparutti, tesoriera di Nessuno Tocchi Caino
Un momento di confronto che si annuncia importante e necessario, soprattutto alla luce delle gravi condizioni della casa circondariale trapanese già documentate da Tp24:
- Il carcere di Trapani tra degrado, celle forno e topi
- Il suicidio annunciato: la denuncia dei parlamentari
L’appuntamento del 30 Luglio sarà un’occasione per riaccendere i riflettori su un luogo di sofferenza spesso dimenticato, e per interrogarsi su una domanda semplice ma cruciale: che fine ha fatto l’articolo 27 della Costituzione?
Custonaci, autovelox non omologato: il Giudice di Pace annulla la multa
Un’altra multa per eccesso di velocità è stata annullata a Custonaci. Il Giudice di Pace di Trapani, Alberto Ferro, ha accolto il ricorso di un cittadino sanzionato dalla Polizia municipale per aver superato di 11 km/h il limite...
La città in un click: con Lumos nessun imprevisto sarà...
Box regali, professionisti della zona, negozi fisici, esperienze culinarie o culturali e noleggio auto. Questo e molto altro è possibile trovare su Lumos.it, il nuovo marketplace dove ogni esperienza diventa unica e dove...
Sicilia, grande partecipazione alla maratona per la pace Cisl
Tanti cittadini, lavoratori, associazioni ed esponenti della società civile hanno partecipato alla maratona della pace, promossa dalla Cisl, che ha attraversato l'isola dal 21 al 30 ottobre, toccando diverse province con incontri,...
Nomea School Musical: a Marsala cresce il sogno del musical
La Nomea School Musical, fondata da Nomea Produzioni, è al secondo anno di attività e si conferma realtà unica nel territorio per un’offerta formativa a indirizzo professionale nel campo del musical. La...
Sezioni
