×
 
 
07/08/2025 16:48:00

Annegamento confermato dall'autopsia, ma resta il mistero sulla morte di Simona Cinà

 L'autopsia eseguita sul corpo di Simona Cinà, la ventenne pallavolista trovata senza vita nella piscina di una villa a Bagheria, ha confermato l'annegamento come causa del decesso. L'esame autoptico parziale, condotto presso l'istituto di medicina legale del policlinico di Palermo, ha infatti rilevato la presenza di acqua nei polmoni della ragazza.

 

 

L'autopsia ha escluso la presenza di problemi cardiaci o patologie silenti che possano aver causato il decesso. Tuttavia, per avere un quadro completo delle circostanze che hanno portato Simona a perdere conoscenza sott'acqua, bisognerà attendere gli esiti degli esami tossicologici e istologici. Questi accertamenti, che si prevedono richiedano circa 40 giorni, potrebbero chiarire se l'annegamento sia stato causato da un malore, dall'assunzione di alcol o dall'ingestione, volontaria o meno, di sostanze stupefacenti. La finestra temporale della morte resta compresa tra le 3:20 e le 4:10 del mattino.

 

L'esame autoptico, eseguito da un team di medici legali tra cui Tommaso D'Anna, Simona Pellerito, Emiliano Maresi e Giuseppe Lo Re, non ha evidenziato segni di violenza sul corpo della giovane. Sono stati riscontrati solo alcuni ematomi sullo sterno, ritenuti conseguenza dei tentativi di rianimazione effettuati dai due ragazzi che l'hanno ripescata dalla piscina. Un piccolo segno sulla nuca, notato dal consulente della famiglia, sarà oggetto di ulteriori indagini, ma non sembra avere un nesso con le cause della morte.

 

La famiglia della vittima ha ribadito che Simona era in perfetta salute e ha espresso incredulità sul fatto che una ragazza "sportiva che sa nuotare così bene" possa essere annegata in una piscina poco profonda. "Quello che bisognerà capire è se questo annegamento è stato causato per un malessere o causato da qualcos'altro", ha dichiarato la cugina di Simona, Gabriella.

 

La procura acquisirà la documentazione medico-sportiva della pallavolista per fare piena luce sulla vicenda. Nel frattempo, l'indagine prosegue con l'attesa dei risultati definitivi degli esami di laboratorio.



Native | 01/10/2025
https://www.tp24.it/immagini_articoli/30-09-2025/1759221294-0-rmc-101-conquista-i-68-000-ascoltatori-settimanali.jpg

RMC 101 conquista i 68.000 ascoltatori settimanali

I dati Audiradio del primo semestre 2025 confermano il primato dell'emittente marsalese 68.000 ascoltatori settimanali. È questo il traguardo raggiunto da RMC 101, che si conferma la prima radio della provincia di...