In occasione del weekend di Ferragosto, la Guardia Costiera di Marsala ha predisposto un potenziamento delle attività di prevenzione e vigilanza lungo il litorale e nelle acque di competenza, al fine di garantire la sicurezza di bagnanti e diportisti.
Nel dettaglio, sono state impiegate due squadre a terra, una nel versante nord e l’altra nel litorale sud, unitamente a due motovedette operative nelle acque di competenza.
I controlli, intensificati già a partire dalla giornata di ieri, hanno permesso di deferire all’Autorità Giudiziaria il titolare di un chiosco che occupava abusivamente, con lettini e ombrelloni, un tratto di spiaggia, restituendolo alla comunità.
Lungo il litorale sud, soltanto tra ieri e oggi, sono state elevate sanzioni amministrative per complessivi circa 5mila euro. Tra le violazioni contestate figurano: l’assenza del servizio di salvamento, l’occupazione della fascia di sicurezza dei 5 metri con attrezzature balneari, l’eccessiva vicinanza al sottocosta da parte di unità da diporto e la presenza non autorizzata di un mezzo cingolato, utilizzato impropriamente da un gestore per posizionare agevolmente lettini e ombrelloni — comportamento pericoloso per i bagnanti.
«Il Ferragosto rappresenta un momento di grande afflusso sulle nostre coste – sottolinea il Comandante della Guardia Costiera di Marsala Vito Miceli – il nostro obiettivo è che tutti possano godere del mare in massima sicurezza. Presidieremo le spiagge e saremo vicini ai bagnanti, sensibilizzando tutti sul rispetto delle norme, confidando che il buon senso, in primis, guidi una sana fruizione della nostra costa».