Trapani Film Festival: dal 18 agosto Villa Margherita diventa un’arena d’autore
Dal 18 al 24 agosto Villa Margherita torna a essere il cuore pulsante della cultura trapanese con la terza edizione del Trapani Film Festival. Ideato da Francesco Torre e Michael C. Allen, con la direzione artistica di Lele Vannoli, il festival unisce cinema, musica e parola trasformando lo storico giardino ottocentesco in un’arena a cielo aperto.
Il cartellone spazia dai docufilm alle pellicole indipendenti, dalle anteprime agli short film, con ospiti d’eccezione come Pif, Sergio Friscia, Raiz, Simona Cavallari, Ninni Bruschetta, Massimiliano Bruno, Matranga e Minafò, Antonio Di Martino, Giovanni Esposito e i Manetti Bros.
Ogni sera, dalle 20:30, il collettivo De Core Podcast con Danilo da Fiumicino e Alessandro Pieravanti guiderà il pubblico in talk dal vivo, tra interviste e incursioni musicali. Il 20 agosto sarà protagonista Sergio Friscia.
Accanto al cinema, la musica avrà un ruolo centrale: dall’anteprima del 17 agosto con Mons. Marco Frisina e il suo MusiCinema alla chiusura del 24 agosto con i Sud Sound System. In mezzo, i live di Jaka & The Elymians, MKDB, Warco, Raiz, Dimartino e altri ospiti.
Spazio anche al concorso internazionale di cortometraggi (18 e 19 agosto, ore 23:00, ingresso gratuito), con 17 opere selezionate tra oltre 900 candidature su temi come ambiente, identità e diritti. Sarà il pubblico, tramite QR code, a decretare il vincitore.
Il festival, prodotto da 3 Points Productions e patrocinato dal Comune di Trapani, conferma la città come palcoscenico vivo e condiviso, dove storie e linguaggi diversi si intrecciano davanti a un pubblico sempre più partecipe.
Info e programma su www.trapanifilmfestival.com.
“Voglio vederti danzare”, il concerto omaggio a Battiato torna in Sicilia
Dopo il successo delle tappe estive, torna in Sicilia “Voglio vederti danzare”, il grande concerto-omaggio dedicato a Franco Battiato, tra i più amati e influenti maestri della musica italiana. Tre gli appuntamenti in...
La città in un click: con Lumos nessun imprevisto sarà...
Box regali, professionisti della zona, negozi fisici, esperienze culinarie o culturali e noleggio auto. Questo e molto altro è possibile trovare su Lumos.it, il nuovo marketplace dove ogni esperienza diventa unica e dove...
Alla Fonte di Euterpe: poesia e musica incantano il Teatro Sollima di Marsala
Una serata di intense emozioni quella vissuta ieri al Teatro Comunale Eliodoro Sollima di Marsala, dove lo spettacolo “Alla Fonte di Euterpe”, ideato e diretto dal poeta e scrittore marsalese Gianni Bilardello, ha incantato il pubblico...
Nomea School Musical: a Marsala cresce il sogno del musical
La Nomea School Musical, fondata da Nomea Produzioni, è al secondo anno di attività e si conferma realtà unica nel territorio per un’offerta formativa a indirizzo professionale nel campo del musical. La...
Sezioni
