
Festival della Legalità “Omaggio a Paolo"
Il 18 e 19 luglio a Trapani si svolge la 23ª edizione del Festival della Legalità “Omaggio a P...

Oltre luce, il titolo della mostra di Stefania Maria Calamia che si inaugura sabato 26 ottobre alle ore 18 ai Magazzini dell'Arte Contemporanea in via Custonaci, 5 a Trapani. Un percorso emotivo scandito dalla luce o dalla sua assenza. Per reinterpretare la società contemporanea attraverso tre stati d'animo che partono dalla protesta per attraversare la speranza e giungere all'illusione. L'artista si racconta e ci racconta, attraverso le sue sculture, ma on si limita a questo, chiede al visitatore di partecipare attivamente per ultimare il percorso esperenziale.
Per presentare l'artista Stefania Maria Calamia è necessario partire dalle sue mani. Mani provate e sofferenti durante le fasi di tessitura di sogni metallici che danno vita a sculture capaci di vibrare di una luce propria. Ogni opera è un invito a un viaggio sensoriale, un'immersione in un mondo ove le ombre danzano con la luce, rivelando sfumature inattese dell'anima. Oltre luce è un'esperienza che trascende la semplice visione, coinvolgendo tutti i sensi e invitando lo spettatore a completare l'opera con la propria immaginazione. Da sapiente sarta del metallo realizza frammenti di un'anima esposta, pronti a dialogare con chi le osserva. Nascoste tra le
pieghe del metallo, emozioni profonde si rivelano, invitando lo spettatore a un confronto intimo.
Oltre luce è un invito a perdersi in un labirinto di sensazioni, a ritrovare se stessi in un frammento dell'altro. L'artista, con le sue mani tesse sogni e incubi, ci guida in un percorso introspettivo, dove la luce diventa metafora di speranza e rinascita. Ogni opera è un frammento di un mosaico più ampio, un invito a costruire insieme un mondo più giusto. Oltre luce è un viaggio che parte dall'intimo per abbracciare il collettivo, un'esperienza che ci ricorda che siamo tutti connessi, anche nelle nostre solitudini.
Katia Regina
Il 18 e 19 luglio a Trapani si svolge la 23ª edizione del Festival della Legalità “Omaggio a P...
A Marsala giovedì 17 luglio alle ore 18.30, in Piazza della Vittoria 4, si apre il ciclo di incontri...
Ermal Meta farà tappa a Marsala il 7 agosto con il suo “Live 2025”, unica data in Sicilia Occidentale. L&rsq...
Il Manuel Dub Festival torna il 19 luglio per la sua sedicesima edizione, nella nuova location di Villa Genna a Marsala, tra sa...
Dal 14 al 19 luglio 2025 si svolge a Marettimo la sesta edizione del Marettimo Italian Film Fest – I Profumi del Mare 2.0...
La musica indipendente sul palco di “We Feel It!” sabato 2 agosto alla Casina delle Palme di Trapani. Ingresso con ...
Dal 25 al 27 luglio Marsala ospita la prima edizione del festival “Tempo di Poesia”, promosso da EtiCologica nel co...
Dal 1° al 28 agosto si svolge a Erice la nuova edizione della rassegna culturale Cortili Narranti, promossa dall’asso...
Tornerà anche quest’estate, dal 31 luglio al 4 agosto, l’appuntamento con Baglio, Olio e...
Il 23 luglio, alle 20.30, allo stadio Nino Vaccara di Mazara del Vallo si terrà il “Triangolare del Cuore”, ...
Musica, sostenibilità e grandi artisti in Piazza Vittorio Emanuele: Elodie, Lazza e Shiva protagonis...
Dal 14 al 19 luglio 2025 si terrà a San Vito Lo Capo la 17ª edizione del SiciliAmbiente Film Festival, rassegna internaz...
Dal 15 luglio al 26 agosto torna al Teatro “Nino Croce” di Valderice Terrazza d’Autore, rassegna curata da Or...
Dal 9 luglio al 22 agosto torna per il 26° anno a San Vito Lo Capo la rassegna letteraria “Libri autori e bouganville...
Presso la Federico II la Mostra di uno dei più gradi fotografi del mondo: Elliott Erwitt. Dai cani agli esseri uma...
Eugenio Finardi inaugura il Segesta Teatro Festival 2025 il 25 luglio al Teatro Antico con un concert...
Dal 7 giugno al 2 novembre 2025 Erice ospita la mostra “Niki Berlinguer. La Signora degli Arazzi&rdqu...
A Marsala, al Convento del Carmine, è visitabile fino al 19 ottobre 2025 la mostra “Pier...