Quantcast
×
 
 
15/04/2025 13:25:00

Infiltrazioni mafiose: 50 le interdittive della Prefettura nel trapanese

Sono cinquanta le interdittive antimafia alle imprese emesse dal prefetto di Trapani dal suo insediamento. È il bilancio delle attività antimafia portate avanti dalla Prefettura di Trapani, che sotto la guida del Prefetto Daniela Lupo continua a monitorare e colpire le infiltrazioni criminali nel tessuto economico locale. Solo nel mese di marzo e nei primi giorni di aprile sono stati emessi 9 nuovi provvedimenti interdittivi antimafia, colpendo attività nei settori dell’agricoltura, edilizia e commercio di frutta. Un ulteriore provvedimento ha riguardato una cantina vinicola di Petrosino riconducibile a un ex consigliere comunale.

Dal novembre 2023 a oggi, sono stati 42 i provvedimenti interdittivi e 8 quelli legati alla cosiddetta “prevenzione collaborativa”, una misura introdotta per evitare che le imprese già esposte a rischi mafiosi finiscano definitivamente sotto controllo criminale.

Le verifiche non sono casuali: si tratta di aziende coinvolte in settori particolarmente esposti, come ristorazione, balneazione, edilizia, vitivinicolo, trasporti, carburanti, agricoltura e commercio all’ingrosso. In diversi casi è stato negato anche l’ingresso nel registro imprese della Camera di Commercio.

Le imprese colpite si trovano in buona parte nei comuni di Trapani, Castelvetrano, Campobello di Mazara, Mazara del Vallo e Petrosino, aree già segnate da precedenti operazioni antimafia.

Un’attenzione particolare è riservata ai lavori legati al PNRR e agli appalti pubblici, settori ad alta attrattività per la criminalità organizzata. In questo ambito, il Gruppo Interforze coordinato dalla Prefettura ha condotto cinque accessi ispettivi in cantieri e aziende, due dei quali hanno portato a nuove interdittive. In un caso, un cantiere è stato sospeso per gravi mancanze nella sicurezza dei lavoratori.

L’obiettivo dell'attività di prevenzione è di bloccare sul nascere ogni tentativo di infiltrazione, tutelare la libera concorrenza e garantire trasparenza e legalità nelle attività economiche. 

 

 

 

 

 



STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...