A Luglio Vinicio Capossela in concerto a Marsala alle Cantine Fina
Cristiano Malgioglio è l'evento clou dell'estate organizzata dal Comune di Marsala. Ma, per fortuna, si muove anche dell'altro.
E così Cantine Fina annuncia che venerdì 21 Luglio si esibirà, nella scenografica sede della cantina, in Contrada Bausa, a Marsala, Vinicio Capossela, con il suo "Concerti urgenti tour".
Lo spettacolo inizia alle 21. Ci sono circa 700 posti disponibili, e il biglietto (qui la prevendita) è di 47 euro.
In questo tour Vinicio Capossela porta i brani dell'album “Tredici canzoni urgenti”.
Tredici canzoni urgenti (una produzione La Cupa) è il nuovo album di Vinicio Capossela uscito lo scorso 21 aprile su etichetta Parlophone per Warner Music Italy e presentato al Conservatorio di Milano lo scorso 20 aprile in un atto unico ricco di ospiti.
Tredici nuove canzoni scritte fra febbraio e giugno del 2022 e registrate nei mesi seguenti come diretta conseguenza del momento storico che stiamo vivendo.
Un disco musicalmente polimorfo e collettivo, che contiene molti strumenti, musicisti e ospiti, e che alterna diverse forme musicali, dalla folìa cinquecentesca al reggae and dub anni ‘90. Ballate, waltz, jive e un cha cha cha costituiscono l’universo musicale di canzoni che nascono dall’urgenza di interpretare e dare voce ai problemi più stringenti del momento storico che stiamo vivendo.
Tredici canzoni urgenti è un modo per Vinicio Capossela, di condividere, attraverso la musica e le parole, l’unica cosa che ha da offrire, la propria urgenza di guardare insieme a un presente sempre più spaventoso e difficile da afferrare, di vincere la tentazione all’indifferenza e ritrovare lo spazio per l’impegno e il confronto, per non lasciare che la legge del più forte si imponga sulla terra e il fatalismo ci travolga. Tredici canzoni urgenti, pur cosciente di non aver altro da offrire che umili parole, è un forte e appassionato appello al cuore dell’umanità e alla sua dimensione più alta, affinché ritrovi nella parola crisi quella scelta che è sempre sottesa a ogni grande cambiamento collettivo e torni a convincersi che la vera essenza dell’esistenza è nelle cose che non hanno prezzo.
Al via il nuovo piano strategico della PAC 2023-2027 con la pubblicazione di 2 bandi per la diversificazione delle aziende agricole siciliane.
Finanziabili l’agriturismo, l’agricoltura sociale, le attività educative/didattiche,...
Carinito è il nuovo disco del dj trapanese Simonte, da oggi disponibile in tutte le piattaforme musicali in streaming.
Carinito è stato rilasciato dalla prestigiosa etichetta discografica Adesso Music del noto dj di fama...
San Vito lo Capo - Ancora una volta, il Ristorante DAL COZZARO di San Vito lo Capo si è distinto nell'ambito della ristorazione di qualità, confermando il suo impegno per l'eccellenza e la passione per l'ospitalità. Quest'anno,...
La band Trapanese Elimi dopo Sanremo trionfa al “Nu jazz Festival” di Cosenza. Altro trionfo per il gruppo trapanese “Elimi”, dopo la vittoria di “UnoJazz&Blues” di Sanremo arriva anche quella del...
“Investimenti innovativi, sostenibili e con contenuto tecnologico elevato e coerente al piano nazionale Transizione 4”.
Sono queste le caratteristiche richieste ai programmi di investimento da 750 mila a 5 milioni di euro, finanziabili...