Questa settimana, l’approfondimento culturale di TP24, Seguirà Rinfresco, affronta un tema di grande attualità e impatto sociale: i libri possono fare paura?. A discuterne con noi sarà Maria Nadotti, giornalista, saggista, consulente editoriale e traduttrice, esperta di teatro, cinema, arte e cultura.
Il caso di Gerusalemme Est e la repressione della cultura
L’ispirazione per questa puntata nasce da un recente fatto di cronaca: due storiche librerie di Gerusalemme Est occupata, specializzate in testi sulla storia e l’identità palestinese, sono state prese di mira dalla polizia israeliana, che ha effettuato un raid violento e arrestato due titolari. L’episodio ha scatenato l’indignazione di intellettuali, difensori dei diritti umani e osservatori internazionali, tra cui anche figure di spicco italiane, che hanno condannato la repressione della libertà di espressione.
Quando i libri diventano una minaccia
Perché i libri fanno paura? Quando e perché la cultura viene percepita come un pericolo? La censura e la repressione del sapere non sono certo fenomeni nuovi, ma il loro ritorno in contesti di conflitto e tensione sociale pone interrogativi fondamentali sulla libertà di pensiero e di informazione. Con Maria Nadotti analizzeremo il ruolo dei libri nel plasmare le identità, nel tramandare la memoria storica e nel rappresentare una resistenza culturale contro ogni forma di oppressione.
Nella suggestiva cornice delle Cantine Florio, cuore pulsante della viticoltura siciliana, il Glocal Sud ha acceso i riflettori sull'intelligenza artificiale applicata all'industria vinicola. Un connubio tra tradizione e innovazione, in cui la...
Un passo avanti significativo per il restauro degli affreschi ipogei del Santuario della Madonna della Cava di Marsala. Grazie all’impegno congiunto dell’Università degli Studi di Palermo, della Soprintendenza per i Beni Culturali...
CONTENUTO SPONSORIZZATO - La Fontana del Vino, storico omaggio alla vitivinicoltura marsalese, sta tornando al suo antico splendore. L’opera, realizzata nel 1983 e firmata dal maestro Salvatore Fiume, da tempo versava in stato di...
Per il ciclo di appuntamenti della VII edizione di TrapanIncontra "Parole di Donne", la rassegna dedicata alla saggistica e letteratura femminile contemporanea, lunedì 24 marzo, alle ore 18:00, la Biblioteca Fardelliana di Trapani...
Il Corriere della Sera insieme a Statista, azienda specializzata in ricerche di mercato ranking e analisi di dati aziendali, hanno redatto per la quinta edizione la lista delle “Aziende più attente al clima”, classifica delle...