I fatti dell'8 Febbraio 2023: Mattarella a Sanremo, Tajani minacciato, 8mila morti in Turchia e Siria
Vediamo insieme i fatti principali di oggi, 8 Febbraio 2023, in Italia e nel mondo, ed i titoli dei giornali.
Mattarella è andato a Sanremo. È la prima volta di un presidente della Repubblica al Festival. Secondo Dagospia lo ha fatto anche per lanciare un messaggio alla Meloni e Salvini, che vogliono l’autonomia e il presidenzialismo
• Il ministro degli Esteri Antonio Tajani è stato minacciato di morte dagli anarchici. La Farnesina ha rafforzato i controlli
• Il Comune di Milano per non discriminare transgender e non binari ha disposto che i registri elettorali maschili e femminili siano tenuti vicini e ai seggi si forma un’unica fila
• Terremoto: il bilancio delle vittime tra Turchia e Siria è salito a 7.700. Migliaia i dispersi. Tra loro anche l’italiano Angelo Zen. Una mamma, travolta dalle macerie, è riuscita a partorire una bimba, ed è morta. La piccola sta bene
• Sono 72 i Paesi che hanno inviato soccorsi in Turchia e Siria. Tra loro anche Egitto e Ucraina
• Microsoft lancia la sfida a Google. Vuole lanciare una nuova versione di Bing basata su ChatGPT
• Macron vuole vietare i porno ai minorenni
• Biden ha tenuto il discorso dell’Unione. Vuole ricandidarsi nel 2024
• Il ministro della Difesa tedesco Boris Pistorius ha portato al suo omologo ucraino Oleksiy Reznikov un modellino di Leopard. Ieri Berlino ha dato una nuova autorizzazione per la consegna di 178 Leopard 1 all’Ucraina
• L’esame di terza media ritornerà quello di prima della pandemia. Tema di italiano, prova di matematica, prova di lingue straniere (in due sezioni: inglese e seconda lingua comunitaria), colloquio orale
• John Elkann vuole vendere altri sei quotidiani locali
• Per la prima volta il mutuo a tasso variabile supera quello fisso
• Habic Omerovic, lo zingaro sordomuto precipitato dalla finestra di casa durante una perquisizione della polizia a Roma conferma: «Mi hanno buttato giù»
• Omicidio Ciatti, il ceceno Bissoultanov è stato condannato a 23 anni di galera, ma è ancora latitante
• In Perù, 40 persone sono morte annegate nelle colate di fango che hanno invaso le strade delle città
• Salernitana – Juventus è finita 0 a 3 (grazie a una doppietta di Vlahovic)
• È ufficiale: Nicolò Zaniolo è al Galatasaray. La quadra di Istanbul lo ha comprato per 25 milioni
• Ciro Santoriello, il pm dell’inchiesta Prisma, quella che ha spinto la Giustizia sportiva a riaprire il caso sulle plusvalenze fu ripreso nel 2019 mentre dichiarava apertamente il suo odio per la Juventus. Il ministro Andrea Abodi ha chiesto una verifica
• È morto a Tokyo il giornalista Pio D’Emilia. Era corrispondente dall’Asia di Sky Tg24, Avvenire e Messaggero. Aveva 68 anni
Titoli Corriere della Sera: Le voci da sotto le macerie
la Repubblica: Il tempo della rabbia
La Stampa: Inno alla libertà
Il Sole 24 Ore: PA: spesa reale -14,9% nella Ue +12% / Tutti i buchi nelle assunzioni del Pnrr
Avvenire: È l’ora della solidarietà
Il Messaggero: Stipendi, tetto per i manager
Il Giornale: Casino di Sanremo
Qn: Grida d’aiuto, migliaia sotto le macerie
Il Fatto: Meloni, Salvini e Berlusconi litigano già su tutto
Libero: L’Italia s’è desta pop
La Verità: Ci mancava solo Mattarella a Sanremo
Il Mattino: L’urlo delle città distrutte: «Salvateci»
il Quotidiano del Sud: Impresa e cultura, le due carte che fanno il Pil
Domani: Per Schlein la vittoria su Bonaccini non è più una missione impossibile
Il mondo del vino siciliano si arricchisce di una nuova stella, una novità che promette di soddisfare i palati più esigenti. Il suo nome è Di Siu, che in dialetto siciliano significa desiderio.
E questo vino rappresenta...
E’ stato arrestato l’uomo che il giorno prima dello sfratto ha demolito la casa che ha occupato, senza pagarla, per 30 anni, a Mazara del Vallo. Abbiamo raccontato la storia qui.
Si tratta di Carlo Antonio Loretta, classe 1966, e non...
Il turismo è una delle industrie più importanti per la Sicilia Occidentale e il Festival del Turismo, in programma per sabato 18 marzo dalle 10.00 alle 18.00 all’Istituto Tecnico Economico e Tecnologico "G.Garibaldi" di...
Colpisce la madre, una donna anziana, con un pugno al volto. I Carabinieri di Castelvetrano hanno denunciato un 52enne per maltrattamenti nei confronti dell’anziana madre.
L’uomo, nel corso di una lite per futili motivi ha...
Destinati ai frantoi siciliani € 12.690.731,77. Il bando, che sarà pubblicato entro il 30 marzo 2023, prevede contributi a fondo perduto per progetti di investimenti finalizzati alla sostituzione e all’ammodernamento degli...