Quantcast
×
 
 
22/09/2022 08:07:00

Superbonus 110: Sicindustria: "Iter senza fine, ora pure il video-prova"

 Non c’è pace per il Superbonus 110%. Prima i cambi di normativa, poi il vertiginoso aumento dei costi delle materie prime e di quelli per la cessione del credito. Ora, l’ennesima novità: alcune società di consulenza che operano per conto degli istituti di credito, infatti, non ritengono più sufficienti le certificazioni prodotte dai tecnici e chiedono loro di integrare la documentazione con dei video che provino il completamento del 30% dell’intervento. Cosa destinata ad avere un impatto notevole anche sul meccanismo della cessione del credito.

“Abbiamo già ricevuto diverse segnalazioni da parte dei nostri associati – afferma il presidente di Sicindustria, Gregory Bongiorno – che lamentano un ulteriore aggravio rispetto a una procedura che, invece, è stata semplificata dal governo proprio per rimettere in moto il mercato delle cessioni dei crediti. È corretto che gli operatori finanziari si tutelino da eventuali truffe, ma chiedere anche le riprese video, con i problemi di privacy connessi, per lavori già coperti, tra le altre cose, da certificazioni prodotte da professionisti chiamati anche a sottoscrivere una specifica polizza a copertura della quota del SAL verificata da Enea, è davvero eccessivo”.



EA2G | 2023-09-27 14:20:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/24-03-2021/1616566080-0-etna-un-altra-eruzione-fontane-di-lava-e-boati-il-video.jpg

Incentivi alle imprese finanziabili al 75%

“Investimenti innovativi, sostenibili e con contenuto tecnologico elevato e coerente al piano nazionale Transizione 4”. Sono queste le caratteristiche richieste ai programmi di investimento da 750 mila a 5 milioni di euro, finanziabili...

Economia | 2023-09-22 17:00:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/24-03-2021/1616566080-0-etna-un-altra-eruzione-fontane-di-lava-e-boati-il-video.jpg

Terna, ad agosto in Sicilia consumi elettrici in aumento

  In crescita nel mese di agosto i consumi elettrici in Sicilia: secondo i dati di Terna, la società che gestisce la rete elettrica di trasmissione nazionale, il dato del fabbisogno regionale è in aumento del 2% rispetto allo...