Quantcast
×
 
 
23/04/2010 18:32:51

Consiglio provinciale: interrogazioni di Palermo e Piraino


Considerato altresì che l’Ing. Antonino Candela, in data 25 marzo 2010, ha espresso parere sfavorevole relativamente alla regolarità tecnica, adducendo una mancanza di presupposti di cui alle prescrizioni normative dell’art. 14 comma 16 della legge 109/94 nel testo integrato e modificato con le LL.RR. 7/02 e 7/03; che per detto emendamento esiste uno studio di fattibilità redatto dal Geom. Ugo Pisciotta in data 25 gennaio 2008 e che durante i lavori del Consesso Consiliare lo stesso Ing. Candela, in fase di dibattito, ha modificato il proprio parere da sfavorevole a inammissibile; il Consigliere Peraino chiede all’Amministrazione Provinciale di conoscere le motivazioni tecnico-giuridiche del parere sfavorevole (altri emendamenti analoghi hanno avuto parere favorevole) e, cosa ancora più importante, reso non trattabile con la modifica del suddetto parere in “inammissibile”.
Giuseppe Peraino, infine, ha chiesto risposta scritta entro i tempi previsti dallo Statuto e dal Regolamento Provinciale.

Riguarda invece l’assistenza economica post-penitenziaria la mozione predisposta e presentata, sempre ieri sera, dal Consigliere Giovanni Palermo del gruppo PD.
Detta mozione è finalizzata ad impegnare il Presidente della Provincia Regionale di Trapani a predisporre opportuno regolamento per la concessione di assistenza economica post-penitenziaria a chi ne fa richiesta avendone diritto. Impegna altresì il Consiglio a predisporre opportuna deliberazione che preveda stanziamenti e dotazione.
L’iniziativa del Consigliere Giovanni Palermo fa riferimento alla legge 354 del 1975, inerente la costituzione nei capoluoghi di ciascun Circondario dei Consigli di Aiuto Sociale (CAS) con attività specifica rivolta all’assistenza penitenziaria e post-penitenziaria, nonché al seguito legislativo, DPR 616 del 1977 che passò le competenze dei C.A.S. a Regioni e Comuni con questi ultimi che dal 31 dicembre di quello stesso anno cessarono ogni assistenza economica post-penitenziaria.
Nella nostra provincia – aggiunge fra l’altro Giovanni Palermo – esistono numerosi ex detenuti che, avendo scontato la pena, potrebbero essere messi nelle condizioni di riabilitarsi e reinserirsi, ma esiste un vuoto normativo e regolamentare ed il solo aiuto che un ex detenuto può ricevere riguarda l’“assistenza economica post-penitenziaria” che può essere concessa dai Comuni che hanno approntato opportuno regolamento nell’ambito dei contributi sociali. Per questo, la mozione ora presentata impegna, come già detto, il Presidente della Provincia Regionale di Trapani a predisporre opportuno regolamento per la concessione di assistenza economica post-penitenziaria a chi ne fa richiesta avendone diritto.