Quantcast
×
 
 
05/06/2010 18:37:04

Venti milioni di euro per bandi della Regione Siciliana sulle politiche sociali

grave povertà. I due nuovi progetti, presentati dall'assessore regionale della Famiglia, delle Politiche sociali e del Lavoro, Lino Leanza, sono stati pubblicati oggi nella Gazzetta ufficiale della Regione Siciliana. Il primo contributo straordinario indirizzato alle Ipab è complessivamente
di 7,7 milioni di euro. L'importo massimo per ogni azione è invece di 300 mila euro per realizzare interventi per il miglioramento dei servizi socio-assistenziali forniti dalle strutture, per la riduzione di eventuali disavanzi di amministrazione e per la valorizzazione della professionalità del personale. "Le Ipab siciliane sono 153 - ha spiegato Leanza - e rappresentano un'enorme risorsa che deve essere sfruttata per intero.

 

Questo intervento è rivolto soprattutto alle Ipab che sono a rischio di estinzione. Puntiamo infatti a potenziare tali strutture e a garantire una gestione migliore. Nei prossimi giorni presenteremo anche l'apposito disegno di legge che mira a diminuire il disavanzo complessivo - intorno ai 20 milioni di euro- e a rilanciare la loro attività.Vogliamo che diventino vere e proprie aziende pubbliche in grado di operare con le proprie forze, attraverso anche uno stretto contatto con il sistema del terzo settore".

Al via pure un programma pluriennale sperimentale per il contrasto delle vecchie e delle nuove povertà. Il bando si articola in tre linee: sostegno per le famiglie, lotta all'indigenza e aiuti in favore dell'occupazione e della stabilizzazione delle fasce deboli del mercato del lavoro. Per questa categoria, la Regione ha previsto fondi per 12 milioni di euro. I destinatari finali di questi interventi sono persone senza fissa dimora, in situazione di crisi e nella condizione di povertà, di solitudine e famiglie in grave marginalità sociale.