Quantcast
×
 
 
25/03/2011 13:19:41

Confartigianato lancia lo "Sportello Ascolto Imprese"

Confartigianato” dice Francesco La Francesca – Segretario Provinciale di Confartigianato Trapani -, infatti, come in una sorta di rivisitazione del noto proverbio di Maometto e la montagna, non sarà l'imprenditore a rivolgersi agli sportelli dell'associazione, ma saranno gli esperti di Confartigianato Trapani ad andare direttamente in azienda per ascoltare le esigenze degli imprenditori e cercare una soluzione personalizzata.
“Tutto è finalizzato a stimolare la creazione di un sistema all'interno del quale le piccole e medie imprese della Provincia di Trapani si diano man forte per scavalcare gli ostacoli che la coda della crisi mette di traverso sulla via della ripresa. La crisi — ha spiegato Francesco La Francesca — ha fatto emergere una serie di problemi, come il credito, la formazione, la burocrazia soffocante, che prima erano latenti”.
Con “Confartigianato Trapani ascolta le imprese” vogliamo mettere a disposizione la nostra esperienza e le nostre competenze per ascoltare i problemi degli imprenditori e dare una risposta specifica e commisurata alle esigenze di ogni singola azienda. Un servizio non standardizzato, ma cucito addosso alle particolari realtà con cui l'associazione avrà di volta in volta a che fare e che da lunedì potrà essere utilizzato nelle sedi Confartigianato di Trapani, Castelvetrano, Marsala e Pantelleria.
Ma come funziona in concreto “Confartigianato Trapani ascolta le imprese”? Il progetto è basato su una consulenza gratuita per dare agli imprenditori gli strumenti adatti per agire sulle varie problematiche credito, formazione, burocrazia, marketing…. «Con questo servizio — ha concluso Orazio Bilardo, Presidente Provinciale di Confartigianato Trapani — vogliamo interloquire direttamente con le piccole imprese su temi sui quali non sempre si è ragionato e il fare sistema con le altre aziende. Il tutto finalizzato a fornire un appoggio per risollevarsi, rilanciare la propria attività ed affrontare al meglio le sfide di questo tempo».
 



Economia | 2024-06-06 14:15:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/24-03-2021/1616566080-0-etna-un-altra-eruzione-fontane-di-lava-e-boati-il-video.jpg

In Sicilia posti a rischio per 14 mila docenti

“Sono 14.040 i docenti di sostegno in deroga che in Sicilia rischiano, per il prossimo anno scolastico, di vedere leso il loro diritto ad ottenere l’incarico, a causa di un decreto voluto dal governo Meloni che prevede dei percorsi di...