Quantcast
×
 
 
04/05/2011 09:57:13

Settis oggi al Baglio Anselmi per "Paesaggio, Costituzione, Cemento"


Data l’importanza del libro e dell’autore, studioso di fama internazionale, la manifestazione è patrocinata dalla Provincia Regionale di Trapani, dal Comune di Marsala, da Italia Nostra-Sezione di Trapani, da Legambiente Sicilia, dal FAI–Delegazione di Trapani, dall’Ordine degli Avvocati di Marsala, dall’Ordine degli Architetti di Trapani, ed inoltre dall’Azienda Donnafugata che, con la consueta cortesia, offrirà un aperitivo.
Salvatore Settis, archeologo e storico dell’arte, già direttore del Getty Research Istitute di Los Angeles e della Scuola Normale Superiore di Pisa, titolare oggi della Catedra del Prado di Madrid, è protagonista indiscusso della battaglia per la difesa del patrimonio culturale e ambientale italiano. Perciò l’incontro con questa importante personalità della cultura italiana è particolarmente rilevante nell’ambito delle celebrazioni del Centocinquantesimo Anniversario dell’Unità d’Italia. Uno dei fattori più rilevanti della coesione e dell’identità nazionale è infatti costituito dall’immenso patrimonio culturale e paesaggistico al quale gli Italiani riconoscono il più importante valore identitario.
La città di Marsala, con la sua storia millenaria, è il luogo ideale per una riflessione su tale valore, inteso come sintesi di natura e cultura, di beni paesistici e monumentali, e su come esso costituisca il punto di maggiore forza del Paese.
L’incontro con Salvatore Settis in un luogo quale il Museo “Baglio Anselmi”, sede di questo “giovane” Parco, servirà anche a ricordare ai cittadini marsalesi che la cura del patrimonio culturale e ambientale del territorio dovrebbe essere di tutti, e non soltanto delle istituzioni a ciò preposte.



Cultura | 2024-05-31 12:36:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/24-03-2021/1616566080-0-etna-un-altra-eruzione-fontane-di-lava-e-boati-il-video.jpg

Tutto pronto per l'edizione 2024 del San Vito Jazz

San Vito Lo Capo si prepara a vivere un'estate all'insegna della grande musica con l'edizione 2024 del San Vito Jazz. La rassegna, considerata uno degli eventi culturali più rappresentativi della stagione turistica della città,...