Quantcast
×
 
 
30/07/2013 06:40:00

Linares dice addio a Trapani. "Promosso" alla Dia di Napoli

Dovrebbe essere una buona notizia, ma, per molti aspetti, non lo è. 

Giuseppe Linares, il più importante investigatore del nostro territorio, l'uomo che da capo della Squadra Mobile prima e da capo della divisione anticrimine della Questura di Trapani dopo, ha inflitto duri colpi alla mafia di Matteo Messina Denaro, è stato promosso: lascia Trapani per andare a Napoli a dirigere la Dia del posto. Un ruolo importante e delicato, ma che priva la nostra terra di un uomo, trapanese, che conosceva a menadito la storia delle famiglie mafiose locali, i loro intrecci con la politica e l'imprenditoria, i loro miliardari affari. E' per questo che in molti tirano un sospiro di sollievo: con Linares se ne va un patrimonio di conoscenza unico nel suo genere. E si ha l'ennesima dimostrazione che tutti - si, tutti  - vogliono la lotta alla mafia, ma non tutti allo stesso modo.

E' stato lo stesso Linares, su Facebook, ad annunciare il suo trasferimento: "Ora tutto è compiuto:nel ringraziare S.E. il Capo della Polizia per la grande fiducia che mi sta accordando, non posso non pensare con gratidudine infinita a coloro che mi hanno accompagnato in questa esperienza straordinaria...vi abbraccio Tutti, uno per uno, come fratelli ... a coloro che celano un sospiro di sollievo dico invece che nn si illudano...sono più vicino di quanto possano pensare".

Sono tante le operazioni messe a segno da Linares e dai suoi uomini negli ultimi anni. La principale è quell'operazione Golem che, divisa in alcuni tronconi, ha permesso di fare terra bruciata intorno al "cerchio magico" di Matteo Messina Denaro, con richieste, dei pm Guido e Sabella per oltre 200 anni di carcere davanti al Tribunale di Marsala. Linares ha deposto in questo processo per ben sette udienze, fornendo un quadro così dettagliato della mafia trapanese da meritare proprio un encomio da parte della Procura antimafia. 

Tante le dichiarazioni e i commenti. Livio Marrocco: "Da oggi la nostra Sicilia sarà sempre più Sicilia. L'altro giorno ho avuto uno scontro verbale con un milanese che dichiarava apertamente di non voler mai far crescere i propri figli nella nostra terra. Ed io ad incazzarmi....e poi succedono quelle cose che incrinano fortemente le tue certezze. Caro Giuseppe Linares sappiamo tutti che il tuo successo lavorativo è il peggior risultato per noi che rimarremo qui continuando a sperare che il significato di certe scelte non sia quello che invece sembra!". Antonella Milazzo: "La promozione del Dott. Giuseppe Linares a Capo della DIA di Napoli costituisce indubbiamente un importante riconoscimento del prezioso lavoro svolto. Da parte mia, gli auguri sinceri per la meritata promozione, rimane, però, il rammarico di non poterlo avere qui a concludere il lavoro iniziato. E allora, l'augurio vero, a tutti noi, alla Provincia di Trapani e alla Sicilia, e' di riaverlo presto qui, nella nuova funzione, a chiudere con una vittoria della legalità una pagina nera della nostra storia. Con buona pace di chi, in questo momento, sta tirando un sospiro di sollievo".



Antimafia | 2024-06-04 13:26:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/24-03-2021/1616566080-0-etna-un-altra-eruzione-fontane-di-lava-e-boati-il-video.jpg

Colpo alla mafia del Belice, chi sono gli arrestati 

 La polizia, su delega della Direzione distrettuale antimafia di Palermo, ha arrestato cinque persone - due delle quali già condannate in via definitiva per associazione mafiosa - accusate di una serie di condotte reiterate di estorsione...