Quantcast
×
 
 
12/10/2014 18:48:00

La Regione da gennaio 2015 elimina i ticket sanitari sulle prestazioni specialistiche

 la Regione ha deciso il taglio dei ticket sanitari per le prestazioni specialistiche, dal primo gennaio 2015. Attualmente, infatti, i siciliani pagano un ticket nazionale ed una addizionale regionale. Il ticket nazionale resta, ed è pari a 10 euro, l'addizionale regionale verrà  abolita. Il risparmio per le tasche dei siciliani sarebbe di circa 5milioni.
«È la dimostrazione - ha detto il presidente della Regione, Crocetta, annunciato ieri la notizia - che le politiche di rigore pagano, perché adesso possiamo eliminare questo ticket a vantaggio di tutti i cittadini. In relazione ai risparmi nella Sanità, abbiamo predisposto il decreto assessoriale, che voglio firmare anche io per rimarcare la volontà politica del governo. Siccome stiamo facendo risparmi, abbiamo deciso che i primi a beneficiarne saranno i cittadini. Sarà eliminato un inutile balzello che dura da dieci anni, consentendo un risparmio per gli utenti del 10%». I siciliani stanno pagando questo ticket aggiuntivo sulle prestazioni specialistiche - si tratta soprattutto della diagnostica come Tac, Risonanza magnetica, Pet - dal 2004 quando venne introdotto dall'allora assessore alla Sanità, Ettore Cittadini.
L'assessore alla Salute, Lucia Borsellino, ha voluto evidenziare il fatto che in Sicilia «il 35% della popolazione è esente dal ticket: una esenzione solo per reddito. Le condizioni di questi siciliani sono precarie e quindi l'abolizione di questo balzello, per chi finora ha pagato, è sicuramente un toccasana per le tasche. Un aiuto non indifferente per le famiglie. Un provvedimento di beneficio».
Ma Crocetta non è soddisfatto. «Entro la fine della legislatura - ha annunciato - contiamo di togliere anche l'addizionale Irpef che i siciliani pagano per ripianare il deficit della sanità nell'isola, deficit che non appena rientra anche la spesa farmaceutica sarà sulla via dell'azzeramento».



Sanità | 2024-06-13 16:16:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/24-03-2021/1616566080-0-etna-un-altra-eruzione-fontane-di-lava-e-boati-il-video.jpg

Allarme rientrato ad Alcamo, non è meningite

Sospiro di sollievo per la comunità di Alcamo, dove nei giorni scorsi era scattato l'allarme per un possibile caso di meningite meningococcica all'istituto comprensivo statale "Maria Montessori" (ne abbiamo parlato...