Quantcast
×
 
 
07/12/2014 15:55:00

Libri per ipovedenti alla Biblioteca Comunale di Castellammare del Golfo

 Romanzi, saggi e racconti, stampati a caratteri maggiorati per permettere a tutti il piacere della lettura, anche a chi ha problemi di vista, per una malattia congenita o per l´avanzare dell´età. Trentadue libri a grandi caratteri sono a disposizione dei lettori ipovedenti in un´apposita sezione della biblioteca comunale multimediale “Barbara Rizzo, Giuseppe e Salvatore Asta”. «L´importante passo avanti per l’apertura davvero a tutti della nostra biblioteca è possibile grazie a Gaspare Compagno, rappresentante dell´associazione nazionale privi della vista e ipovedenti, e alla collaborazione con la biblioteca italiana per ipovedenti di Treviso, presieduta da Giuseppe Marinò che, nell´ambito del progetto “Leggere facile, leggere tutti”, ha donato i primi 32 volumi a grandi caratteri alla nostra biblioteca diretta da Baldo Sabella -affermano il sindaco Nicolò Coppola e l’assessore alla Cultura Salvo Bologna-. I volumi possono essere letti da ipovedenti, ma anche da anziani con minorazioni visive e da persone con handicap della vista che non sono in grado di leggere in modo facile». Si tratta di pubblicazioni realizzate con caratteristiche di impaginazione specifiche per tipo e dimensioni dei caratteri, spazi fra parole e singole lettere ed altre caratteristiche studiate appositamente per rilassare la vista e rendere la lettura più piacevole: per esempio la stampa è su carta in color avorio per ridurre riflessi. I volumi disponibili spaziano dai classici della letteratura di ogni tempo (Sciascia, Wilde e Byron) ai grandi autori contemporanei (Camilleri, Dahl, Sepulveda), inclusa la letteratura per ragazzi. «Questa iniziativa -dice Baldo Sabella, direttore della biblioteca- è un significativo contributo per la nostra biblioteca che già da alcuni anni ha avviato un percorso per garantire a tutti il diritto di accesso alla cultura e all´informazione, incluse le persone con diversi livelli di difficoltà di lettura. Per questo è stato creato un apposito spazio nel quale mettere a disposizione i nuovi testi stampati a caratteri più grandi rispetto a quelli ordinari». Il servizio “Leggere facile, leggere tutti” è gratuito: il personale della biblioteca assiste l´utente per la consultazione, la scelta, il prestito e la riconsegna dei volumi. I libri si trovano in una apposita scaffalatura, donata da privati, posta al piano terra della biblioteca.



Dai Comuni | 2024-06-09 08:19:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/24-03-2021/1616566080-0-etna-un-altra-eruzione-fontane-di-lava-e-boati-il-video.jpg

Elezioni, come sta andando il voto in provincia di Trapani

Si sono chiusi ieri sera alle 23 i seggi elettorali, che hanno visto tutta Italia impegnata nelle operazioni di voto per il rinnovo del Parlamento Europeo. Oggi alle 7.00 si sono aperti di nuovo i seggi, si voterà fino alle 23 di questa sera,...