Quantcast
×
 
 
14/01/2015 11:20:00

La "Notte Bianca" del Liceo Classico di Marsala

 IL 16 gennaio 2015 si terrà, nella sede centrale del Liceo Classico di Marsala, dalle ore 18.00 alle ore 24.00 la “Notte nazionale del Liceo Classico”, evento per la promozione della cultura classica nelle sue infinite declinazioni.
L’iniziativa, che parte dal Liceo Classico di Acireale “Gulli e Pennisi”, ha assunto carattere nazionale, coinvolgendo in contemporanea più di cento licei di tutta Italia con lo slogan ”Studiate il passato per comprendere il presente e … qualche volta intuire il futuro”.
La  scuola di Marsala partecipa offrendo una vasta gamma di performance, gestite da alunni ed ex alunni, che nel corso delle sei ore dell’evento, spaziano tra letture, dibattiti, musica, degustazioni e rivisitazioni “classiche”.
Il Classico di Marsala ha  accolto l’invito con l’entusiasmo di chi sceglie di coniugare tradizione e innovazione e di conservare e rispettare valori antichi e moderni.
Tutti leggeranno in contemporanea, in greco e in traduzione italiana, il celeberrimo Notturno di Alcmane, lirico greco del VII sec.a.C. Degno suggello di una notte magica

“La notte bianca, dunque, si tinge di musica, poesia, letture, dibattiti e apre le porte alla cittadinanza - dichiara la dirigente del Liceo Antonella Coppola. Si tratta di una iniziativa unica nel suo genere il cui obiettivo è contribuire alla valorizzazione del liceo classico perché esso non può e non deve rimanere soggiogato da scelte antagoniste ritenute, a torto o a ragione, più consone alle priorità dell’epoca. La manifestazione intende ribadire l’attualità dell’impronta classica e vuole coinvolgere studenti, ex alunni, docenti e cittadinanza attraverso una vetrina umanistica e musicale molto intensa.  Personalmente auspico una vasta partecipazione alla nostra “notte bianca” per far sì che il Liceo Classico di Marsala possa essere una finestra sul mondo per le future generazioni”



Scuola | 2024-06-13 06:00:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/24-03-2021/1616566080-0-etna-un-altra-eruzione-fontane-di-lava-e-boati-il-video.jpg

"Alla Mazzini di Erice va tutto bene"

 Scrivono alla redazione di Tp24 alcuni genitori di alunni che frequentano la scuola "Mazzini" di Erice, in risposta a quanto scritto nei giorni scorsi da Tp24: la nostra redazione ha infatti raccolto le lamentele di utenti della...