Quantcast
×
 
 
30/05/2015 08:10:00

Lutto nella politica siciliana. E' morto Lino Leanza, il leader di Sicilia Democratica

 Il deputato dell'Assemblea regionale siciliana e leader di Sicilia democratica, Lino Leanza, 58 anni, è morto alle 5.05 nel reparto di rianimazione dell'ospedale Garibaldi di Catania.
Era ricoverato nella struttura, diretta dal dottor Sergio Pintaudi, dal 28 marzo scorso dopo essere colpito da un'emorragia cerebrale. Per questo era stato sottoposto a un intervento di neurochirurgia. Da giorni le sue condizioni si erano aggravate. Lino Leanza ha avuto un passato politico vissuto in partiti del 'centro' siciliano. Dalla Dc al Ccd, dal Movimento per le autonomie ad Articolo 4 di cui era stato fondatore e leader.

E' stato deputato regionale in Sicilia per 4 legislature consecutive, a partire dal 2001. E' stato assessore i Beni culturali per due volte (nel 2006 e nel 2009) e una volta alla Famiglia (2010). Nel 2006, oltre che assessore, è designato vicepresidente della Regione Siciliana dall'allora governatore Salvatore Cuffaro. Il 28 gennaio 2008, dopo le dimissioni di quest'ultimo assume le funzioni di presidente della Regione Siciliana per l'ordinaria amministrazione, fino al 28 aprile 2008, giorno dell'insediamento del nuovo governatore, Raffaele Lombardo.

RUGGIRELLO. Il sentito cordoglio dell'onorevole Paolo Ruggirello per la scomparsa del collega Lino Leanza, nonchè di un coraggioso compagno di avventura. Nonostante le vicende politiche avevano portato i due parlamentari ad intraprendere strade diverse, Ruggirello vuole ricordare il rapporto umano e di amicizia che è rimasto, andando oltre i ruoli istituzionali, facendo di Leanza un esempio di grande umanità. Un rapporto che non è mai scaduto in polemiche e critiche per il venir meno della condivisione di progetti ma che ha sempre puntato ad un'attività rivolta al bene della nostra regione.

RACITI E GUCCIARDI. Il segretario regionale del Pd siciliano, Fausto Raciti scrive su facebook: "La politica siciliana perde oggi Lino Leanza, un interprete appassionato, fine e creativo. E' stato un onore conoscerlo e collaborare con lui, ci mancheranno la serietà e l'intelligenza che lo hanno sempre contraddistinto. Mi unisco al dolore dei familiari e dei suoi amici. Non lo dimenticheremo".

"Dolore e incredulità" esprime anche il capogruppo del Pd all'Ars, Baldo Gucciardi. "La Sicilia - osserva - perde un generoso protagonista che ha dedicato il suo impegno per l'avanzamento civile della nostra terra. Con Leanza scompare non soltanto un parlamentare di straordinarie qualità che ha onorato la funzione di deputato, ma anche un uomo politico che ha reso con intelligenza e capacità un servizio costante ai cittadini siciliani. Mancherà tanto a noi tutti."



Regionale | 2024-05-31 06:00:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/24-03-2021/1616566080-0-etna-un-altra-eruzione-fontane-di-lava-e-boati-il-video.jpg

Lo show elettorale di Meloni e Schifani

 «L’Arte rinnova i popoli e ne rivela la vita. Vano delle scene il diletto ove non miri a preparar l’avvenire» è l’epigrafe sulla facciata del Teatro Massimo di Palermo, il teatro più grande in Italia...