Quantcast
×
 
 
18/09/2015 21:40:00

Marsala. Dal Comune: Bonus bebč, New Sea Land, Trofeo Coni e acqua

 Su specifica direttiva dell’Assessore comunale alle politiche sociali, Clara Ruggieri, il settore “Servizi alla Famiglia”, diretto da Antonia Zerilli, ha disposto la pubblicazione sul sito istituzionale del Comune www.comune.marsala.tp.it, alla voce avvisi importanti (settembre 2015), del Decreto a firma dell’assessore regionale alla famiglia con il quale viene istituito il bonus per un figlio, più conosciuto col nome di “Bonus Bebè”.
La domanda, corredata da un documento d’identità del richiedente, dovrà essere formulata secondo un apposito modello scaricabile sempre dal sito del comune o da ritirare presso l’Ufficio Solidarietà sociale di Sappusi. Le domande, una volta compilate, dovranno essere presentate al protocollo del Comune entro il 15 ottobre 2015 se il figlio è nato nel primo semestre del 2015 (gennaio giugno); entro il 30 ottobre 2015 per quelli nati nel trimestre luglio-settembre 2015. Per quelli che invece nasceranno nell’ultimo trimestre (ottobre-dicembre) la data ultima per la presentazione della domanda per l’accesso al bonus bebè è stata fissata per il 29 gennaio 2016.
Per l’elargizione del bonus verrà tenuto conto del reddito familiare, accertato attraverso il modello Isee, e del numero dei componenti il nucleo familiare. A parità di requisiti si terrà conto del termine di presentazione della domanda con precedenza per chi lo farà prima.
Chiarimenti sul Bonus bebè possono essere chiesti ai dipendenti del Segretariato Sociale del Comune di Marsala di via Giovanni Falcone, 5.


Blue Sea Land

Si terrà dall'8 all'11 ottobre prossimo, a Mazara del Vallo, il Blue Sea Land. La manifestazione ha l'obiettivo di promuovere le tipicità dei territori, con i visitatori che avranno modo di interagire, conoscere, assaporare i prodotti esposti. L'Amministrazione Di Girolamo ha ricevuto l'invito a partecipare da parte del Distretto Produttivo della Pesca, soggetto organizzatore in collaborazione con la Camera di Commercio di Trapani, l’Osservatorio della Pesca nel Mediterraneo, la Regione Siciliana, Confindustria Sicilia, Rotary International e ANCI Sicilia. “Gli organizzatori riferiscono del successo della scorsa edizione, afferma l'assessore Antonino Barraco, e ora la vogliono arricchire della presenza dei Comuni per consentire loro di promuovere aziende e prodotti del territorio”. Da qui l'invito dell'Amministrazione Di Girolamo alle Aziende locali del settore agroalimentare, turistico e dell'artigianato, al fine di acquisire le adesioni ad esporre i propri negli appositi spazi assegnati al Comune di Marsala. Il contributo che l'Organizzazione Blue Sea Landchiede ad ogni espositore è di 100 euro, oltre Iva. 

Atleti marsalesi al Trofeo Coni 2015
Ben otto allievi della ASD Football Boys Marsala 2012 si sono qualificati per la fase nazionale del "Trofeo CONI 2015". E' quanto ha comunicato il prof. Giovanni Anselmi – presidente dell'Associazione - all'assessore allo sport Lucia Cerniglia, informandola che la finalissima dei “Giochi e Sport Tradizionali” si svolgerà a Lignano Sabbiadoro (Udine) dal 24 al 27 settembre prossimo. “Una notizia che ci entusiasma, tenuto conto che i ragazzini rappresenteranno Marsala e la Sicilia in quell'evento, sottolinea l'assessore Cerniglia. Avremo il piacere di accoglierli al loro ritorno, intanto un in bocca a lupo a tutta la formazione”. Questi i giovani atleti: Alberto Taormina, Gaspare Taormina, GiulioAnselmi, Ivan Crupi, Ludovico Anselmi, Mauro Ferro, Rosario Salvaggio. Il CONI per questo appuntamento sportivo, una sorta di mini-olimpiade per gli under 14, provvederà a quanto necessario (ospitalità, abbigliamento, ecc.) per la partecipazione di tutte le squadre regionali.

 

 

Acqua, cambiano i turni nel versante nord
Il Servizio idrico comunale rende noto che, a partire dalla prossima settimana, cambieranno i turni di erogazione dell'acqua nel versante nord della città. Interessata è in particolare la contrada San Leonardo, nonché le zone limitrofe. L'acqua potabile arriverà nelle residenze sempre due volte a settimana, nelle giornate di mercoledì e domenica. E ciò, per una migliore redistribuzione della risorsa, tenuto conto che l'attuale turnazione (martedì e venerdì) coincide con le stesse giornate di erogazione nella contrada Birgi e aree confinanti, dove spesso si verificano disagi per lo scarso approvvigionamento dell'acqua.