Quantcast
×
 
 
22/10/2015 02:00:00

Erice, al via "EricèBatticuore, Lotta per la Vita"

L'Amministrazione comunale di Erice, in collaborazione con GIEC, Gruppo per l’Intervento nelle Emergenze Cardiologiche, presenta "EricèBatticuore, Lotta per la vita”, campagna di sensibilizzazione sulle patologie cardiache e per favorire la diffusione e l’utilizzo emergenziale e/o di primo intervento di apparecchi defibrillatori. Il progetto comprende una serie di iniziative di sensibilizzazione alla comunitá e capillarmente nelle famiglie, attraverso i media e il web, incontri e manifestazioni pubbliche con la partecipazione di operatori sanitari e del soccorso, iniziative nelle scuole, nei principali impianti sportivi, nei luoghi di lavoro e/o di divertimento.

Strategica, anche ai fini della massiccia e motivata sensibilizzazione, l'adesione operativa delle maggiori società sportive del territorio, il Trapani Calcio e la Pallacanestro Trapani oltre che dell’Asp Trapani.

Prevista, a completamento degli investimenti già fatti di questi anni dal Comune di Erice, anche la diffusione graduale e capillare, dei defibrillatori semiautomatici (taluni anche donati da Enti Pubblici, Associazioni e Club Service), mediante una distribuzione strategica (anche in favore di Associazioni Sportive non professionistiche e pertanto non ancora onerate da legge alla dotazione di Defibrillatori), in modo tale da costituire una "rete" di defibrillatori che possano essere utilizzati entro quattro/cinque minuti dall’arresto cardiaco.

Tra le aree identificate per collocare i defibrillatori ci sono quelle con particolare afflusso di pubblico e quelle dove si pratica attività ricreativa ludica, attività sportiva agonistica e non agonistica anche a livello dilettantistico, stadi e centri sportivi.

In tale ottica l’A.C. di Erice, in questi anni, ha già provveduto a dotare buona parte delle Scuole, Palestre e Centri Sociali comunali di defibrillatori semiautomatici che sono stati distribuiti nel territorio garantendo la necessaria formazione del personale (volontari compresi) nella pronta gestione delle attrezzature.

L’appuntamento per l’avvio del progetto è fissato per venerdì 23 ottobre, alle ore 15,00 presso il Palazzo Sales ad Erice, con il convegno dal titolo “Prevenzione cardiovascolare, sul territorio e nello sport, dell’arresto cardiaco” che oltre alla valenza dell’approfondimento scientifico, contestualmente avvierà ufficialmente la campagna d'informazione e prevenzione. Il giorno dopo, il 24 ottobre, il corso gratuito per l'impiego dei defibrillatori da parte degli operatori indicati dalle strutture pubbliche e non beneficiarie.