Quantcast
×
 
 
01/12/2015 18:00:00

Conferenza "Il Consenso Truccato", Giacalone:Petrosino è cambiata, la Sicilia può cambiare

«Si può cambiare». Il messaggio che Gaspare Giacalone, sindaco di Petrosino, lancia al termine del proprio intervento alla conferenza “Il Consenso Truccato”, svoltasi ieri alla biblioteca comunale “Fardelliana” di Trapani sotto l’organizzazione dell’associazione “A Misura d’Uomo”, è al tempo rassicurante e di stimolo.

Dopo l'introduzione del prof. Leonardo Todaro, presidente dell'associazione, Natale Salvo, nella sua relazione introduttiva ha sostenuto come «In un Paese che si vuole dire democratico, il Potere è legittimato dal consenso. Ne consegue che se il consenso è truccato, manomesso, estorto, comprato, non siamo più in una democrazia». «Il consenso – ha spiegato poi il relatore – può essere truccato in varie forme; alcune dichiarate illecite, altre ritenute, tuttavia, formalmente lecite».

Per Giacalone, però, «la realtà della provincia di Trapani è che il consenso è truccato, ma il trucco è facile da togliere: quando la società civile si abbandona alla rassegnazione facciamo passi indietro; dobbiamo, invece, essere incoscienti, impegnarci senza calcolo, con coraggio e metterci contro i potenti, passare “momenti brutti” per lanciare il messaggio di cambiamento».

Giacalone, nel suo intervento, molto “sentito” dal pubblico presente alla biblioteca, ha illustrato la sua esperienza contro il “consenso truccato”, in due parole un percorso fatto di cambiamento, ma anche da etica e credibilità.

I cittadini di Petrosino, ha quindi spiegato Giacalone, «Hanno capito che ognuno deve fare la sua parte».

Giacalone una sorta di 5 Stelle, ma senza il bisogno di avere il “cappello” di Grillo sulla sua testa!

Prima del meritato applauso da parte dei Soci dell’associazione “A Misura d’Uomo”, organizzatrice della conferenza, Giacalone ha svelato l’ultima chicca: «Noi, il Bilancio di Previsione 2015 l’abbiamo approvato in Giunta ad aprile 2015» (a Trapani, il Comune è stato commissariato perchè ancora oggi, al 29 novembre, non è in grado di redarre il Bilancio di Previsione).

In definitiva, un messaggio che veramente “Cambiare si può”. A Petrosino ci stanno riuscendo. E forse anche a Trapani, ed anche in Sicilia, si può.