Quantcast
×
 
 
19/01/2016 22:00:00

Trapani, Damiano interviene sul "Luglio Musicale". Trapani Cambia vicina alla Fardelliana

"L'Ente Luglio Musicale di Trapani, società partecipata del Comune presenta come altre partecipate difficoltà economiche, ma potrà proseguire nella propria attività in quanto può vantare, a differenza ad esempio della Biblioteca Fardelliana, di incassare delle somme per i vari spettacoli che mette in atto nel corso dell'anno ed anche per via dei contributi che può ricevere da Stato, Regione o altro".
Lo ha affermato il sindaco Vito Damiano con un suo intervento sulla situazione del "Luglio Musicale". Come prima cosa ha sottolineato che per il 2016 l'Ente non ha più un debito di circa 287 mila euro ma di appena 19 mila euro ma può aver certezza come contributo soltanto dell'importo che concede il Comune annualmente e che ammonta a 430 mila euro. Per la difficile situazione  del «Luglio Musicale» il sindaco Damiano punta anche il dito sulle presunte colpe dell' ex Provincia regionale, ora Libero Consorzio, ricordando che da quando si è proceduto allo scioglimento della Province non è stato erogato più un euro di contributo.


Trapani Cambia esprime solidarietà ai lavoratori della Fardelliana - L'associazione Trapani Cambia esprime solidarietà ai lavoratori della Biblioteca di Trapani che hanno dichiarato lo stato di agitazione. Con una nota Trapani Cambia comunica la propria vicinanza e solidarietà nei confronti dei 16 lavoratori della Biblioteca Fardelliana e alle loreo famiglie “a causa del mancato pagamento dello stipendio del mese di dicembre e della tredicesima e per lo stato economico e organizzativo in cui versa la Biblioteca di Trapani”. Trapani cambia inoltre è con i lavoratori anche nella “denuncia” dell’assenza del Sindaco di Trapani, che è Presidente della Biblioteca, che sembra non occuparsene.  L’associazione chiede: “che sia fatta chiarezza sullo stato delle cose e che siano messe in atto tutte quelle iniziative che l’amministrazione comunale non ha ancora preso presso la Regione”.