Quantcast
×
 
 
15/04/2016 06:30:00

Lunedì i funerali di Andrea. Asp e Gucciardi: "Grande correttezza a Marsala"

13,00 - Si terranno lunedì alle 15 e 30 in Chiesa Madre a Marsala i funerali di Andrea Mistretta. Lo comunica la famiglia. 

12,00 - " Sulla tragica vicenda del piccolo Andrea Mistretta il servizio sanitario pubblico ha offerto un percorso assistenziale molto corretto".
Lo dice l'Assessore regionale della Salute ,Baldo Gucciardi ritornando sul tragico incidente domestico che ha avuto come conseguenza la perdita straziante del piccolo Andrea.
"Desidero esprimere un plauso - continua Gucciardi - a tutta la catena assistenziale messa in atto dagli operatori sanitari del Servizio Sanitario Regionale che, da Marsala a Palermo, hanno offerto comportamenti non soltanto ineccepibili sul piano professionale ma anche degni di vera considerazione sotto l'aspetto umano e della sensibilità dimostrata in ogni momento della terribile vicenda".
Dice ancora Gucciardi: "Le verifiche ispettive da me attivate sin dalle prime ore ed i relativi risultati sono ovviamente oggetto di puntuale comunicazione all'autorità giudiziaria. Nel ribadire un plauso sentito a tutti gli operatori sanitari che sono stati protagonisti seri, professionalmente ed umanamente, nell'iter del percorso assistenziale pubblico messo in atto per il piccolo Andrea, non posso non rammaricarmi per i tristi tentativi di speculazione e strumentalizzazione messi in atto da parte di taluni che, senza alcuna reale e precisa conoscenza di fatti e circostanze, hanno mancato di rispetto innanzitutto al piccolo paziente, al Servizio sanitario pubblico ed alla abnegazione professionale ed umana degli operatori sanitari".
"Tutto ciò purtroppo non ci ridara' Andrea. Per questo -conclude l'Assessore Gucciardi -ribadisco la vicinanza sincera del Governo regionale e mia personale ai familiari ed all'intera comunità marsalese".

10,50 - Il direttore generale dell'Asp di Trapani, Fabrizio De Nicola, ringrazia il padre di Andrea Mistretta, Fabrizio, per le parole di apprezzamento da lui rivolte, tramite la nostra redazione, nei confronti del personale del pronto soccorso di Marsala: "Ci ha fatto molto piacere il riconoscimento che il papà del piccolo Andrea ha fatto pubblicamente, sulla bontà dell'operato dei medici e del personale ospedaliero di Marsala. A lui a alla sua famiglia va il nostro commosso cordoglio, perché non riuscire a salvare una vita umana, specie quella di un bimbo, è una perdita anche per tutti noi".

Per il resto, sulla vicenda, De Nicola dichiara: “Abbiamo consegnato ai vertici dell’assessorato regionale alla Salute la relazione dettagliata degli eventi verificatisi la sera del 9 aprile scorso al presidio ospedaliero Paolo Borsellino di Marsala, riguardanti caso del piccolo paziente Andrea Mistretta. predisposta dalla direzione sanitaria del nosocomio. Assessore e assessorato, con cui, istante per istante, c'è stata in questa vicenda una stretta interlocuzione e collaborazione”.

“Dal resoconto emerge come i sanitari del pronto soccorso, che dell’anestesia e rianimazione che della radiodiagnostica – ha aggiunto - siano intervenuti con prontezza, professionalità e dedizione. Essere invece quasi posti all’indice, prima ancora di verificare i fatti, è stato mortificante per il personale dell’ospedale, che sapeva di avere fatto tutto il possibile".

"Riguardo le ore precedenti all’arrivo al pronto soccorso del piccolo paziente - ha concluso De Nicola - voglio solo specificare che il pediatra cui i genitori si sono recati per un consulto, non era il pediatra di libera scelta del distretto sanitario di Marsala, ma uno specialista che svolgeva attività libero-professionale”.

07,00 - Marsala si stringe attorno alla famiglia del piccolo Andrea Mistretta, il bimbo di tre  anni che sabato scorso ha battuto violentemente la testa. Da quel giorno Andrea non si è più svegliato, entrando in coma irreversibile, poi, mercoledì, il cuoricino del bimbo ha smesso di battere.
Sono stati giorni di commozione, in cui la città si è stretta attorno alla famiglia, ai giovani genitori Fabrizio e Manuela.
Il piccolo è deceduto all'ospedale Villa Sofia di Palermo, dove si trovava ricoverato.
I funerali non sono stati ancora programmati, per una serie di questioni legate soprattutto alle indagini che sono state aperte per le valutazioni del caso da parte dei medici legali. Fabrizio Mistretta, il papà di Andrea, ha voluto chiarire che non ha mai messo in dubbio la tempestività dei soccorsi al "Paolo Borsellino" di Marsala: "Non auguro a nessuno di vivere quello che abbiamo vissuto io e mia moglie - dichiara alla nostra redazione -, ma dobbiamo riconoscere che i soccorsi a Marsala sono stati tempestivi e operativi, che tutti hanno capito subito la gravità della situazione, anche se a noi genitori ogni minuto sembrava chiaramente un'eternità". I genitori di Andrea hanno presentato una denuncia circostanziata ai carabinieri: "Non sono stati i soccorsi all'ospedale di Marsala il problema, ma quello che è avvenuto prima, quando il pediatra al quale ci eravamo rivolti ci ha detto che il bambino stava bene".
La bontà dell'operato dei medici e del personale del Pronto Soccorso di Marsala è stata riconosciuta anche dal dottore Savatteri, primario di neurochirurgia alla clinica Villa Sofia di Palermo, che ha sottolineato, ad esempio, l'opportunità di aver fatto tutti gli esami, e in particolare la Tac a Marsala, e di aver fornito tutti i dati in un cd ai colleghi palermitani. "Voglio ringraziare, in queste ore strazianti - conclude Fabrizio Mistretta - tutto il reparto di neurochirugia di Villa Sofia, diretto dal dottore Paolino Savatteri, per l'amore e la dedizione con la quale hanno assistito fino all'ultimo il nostro Andrea. Sono stati angeli anche loro".
Nei giorni scorsi era arrivata anche la versione dell'Asp di Trapani su ciò che è accaduto quel sabato sera, dicendo che il bimbo ha “ricevuto tutta l'assistenza necessaria, con tempestività e abnegazione”.
Del caso si è anche occupato il ;ovimento 5 Stelle con il senatore Santangelo che ha presentato un'interrogazione al Ministro Lorenzin.
Gli aspetti giudiziari verranno affrontati in futuro, con la magistratura che sta vagliando tutti i passaggi di questa tragica vicenda. In città c'è tanta rabbia e fustrazione. Il piccolo miracolo di Andrea è stato quello di aver unito in preghiera una comunità intera.



Cronaca | 2024-06-09 18:04:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/24-03-2021/1616566080-0-etna-un-altra-eruzione-fontane-di-lava-e-boati-il-video.jpg

Paura a Palermo per un incendio al Burger King

 Paura per un incendio divampato al Burger King, in viale Regione Siciliana, a Palermo, nei pressi della rotonda di via Belgio. Le fiamme sarebbero partite dalla zona delle cucine, provocando una colonna di fumo nero. Le cause del rogo sono...