Quantcast
×
 
 
22/04/2016 08:00:00

Castellammare, un'ordinanza del sindaco per la prevenzione degli incendi

E' stata firmata dal sindaco di Castellammare, Nicolò Coppola, un'ordinanza per la prevenzione degli incendi nel periodo estivo. Entro il 15 maggio i proprietari di terreni coltivati ed aree incolte, devono provvedere al decespugliamento ed alla rimozione di erbe secche, arbusti ed eventuali rifiuti e sono tenuti a ricavarvi viali o fasce parafuoco. Inoltre in prossimità di boschi, terreni incolti e nei terreni agricoli, dal 1 giugno al 15 ottobre è vietato accendere fuochi di qualsiasi genere, bruciare stoppie e materiale erbaceo vario, usare fuochi d'artificio senza autorizzazioni ed accendere falò, gettare mozziconi di sigarette dai veicoli in movimento; sostare con le auto con marmitta catalitica su aree coperte da erba.
L'ordinanza ha lo scopo di arginare il fenomeno degli incendi boschivi che annualmente colpiscono gravemente il patrimonio cittadino con pesanti conseguenze di natura idrogeologica. Chi non ripulisce i terreni incolti sarà prima raggiunto da diffida a provvedere con l’obbligo di comunicarne per iscritto, allegandone foto, l’avvenuta esecuzione, pena la sanzione prevista.
«Nella stagione estiva sono frequenti gli incendi che causano gravi danni al patrimonio boschivo, al paesaggio e all'ambiente. Di concerto con il coordinamento “Salviamo Monte Inici”, costituito da varie associazioni, abbiamo stabilito le azioni di prevenzione da adottare e di predisporre controlli puntuali e sanzioni più pesanti per chi non provvede alla pulizia, così come stabilito in questa dettagliata ordinanza - spiega il sindaco Nicolò Coppola - . Alla polizia municipale viene affidato il servizio di controllo e l'elevazione delle sanzioni amministrative per chi non osserva l’ordinanza e, oltre ad avviare le necessarie azioni contro gli inadempienti, si provvederà, a totale loro carico, all'esecuzione delle operazioni ordinate, dandone contemporanea comunicazione all'autorità Giudiziaria. 



Dai Comuni | 2024-06-09 08:19:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/24-03-2021/1616566080-0-etna-un-altra-eruzione-fontane-di-lava-e-boati-il-video.jpg

Elezioni, come sta andando il voto in provincia di Trapani

Si sono chiusi ieri sera alle 23 i seggi elettorali, che hanno visto tutta Italia impegnata nelle operazioni di voto per il rinnovo del Parlamento Europeo. Oggi alle 7.00 si sono aperti di nuovo i seggi, si voterà fino alle 23 di questa sera,...