Quantcast
×
 
 
14/05/2016 09:25:00

Sanità in Sicilia, Gucciardi dice che il 118 non verrà privatizzato

 E' da escludere ogni ipotesi di privatizzazione del servizio di 118 e di destrutturazione della societaria sulla base della sostenibilità tout court dei costi del servizio". Lo dice l'assessore alla Salute, Baldo Gucciardi, che ha incontrato i sindacati sulla mancata sottoscrizione del contratto di servizio tra la Seus e l'assessorato regionale della Salute per il 2016. Gucciardi si è impegnato "sul mantenimento dell'egida pubblica del 118 e sul rinnovo del contratto di servizio Seus in tempi rapidissimi".
Il caso è nato quando i sindacati hanno riferito l'esito di un incontro con i vertici della Seus. L'azienda pubblica ha comunicato che la Regione aveva inviato una lettera con cui dichiarava che i costi - intorno a 100 milioni di euro all'anno - sono troppo alti e bisognava verificare se è possibile allinearli a quelli che si registrerebbero rivolgendosi al mercato.

I sindacati hanno lanciato l'allarme sul rischio che la gestione delle ambulanze in tutta la Sicilia venga affidata a privati. Ipotesi che anche alcuni vertici aziendali non avrebbero escluso durante i colloqui.
Sulla società che gestisce il servizio di ambulanze in Sicilia, ieri si è espresso anche Pippo Digiacomo, presidente della commissione Sanità all'Ars: "Si proceda immediatamente alla nomina del direttore generale del Seus 118 e subito dopo alla redazione di un piano industriale che dia certezze al futuro di quest'azienda e alla qualità del servizio".
"Non conosco nessuna azienda al mondo - aggiunge Digiacomo - con una spesa di cento milioni di euro l'anno e 3.500 dipendenti che navighi a vista per anni, nell'incertezza e nella precarietà. Vale la pena ricordare che il 118 è parte integrante del servizio sanitario regionale, strategico e di enorme delicatezza: con tutte le sue antiche pecche, è uno dei migliori d'Italia. Si proceda dunque senza ulteriori indugi alla definitiva strutturazione dell'azienda, senza mettere ulteriori 'pezze'".



Sanità | 2024-06-13 16:16:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/24-03-2021/1616566080-0-etna-un-altra-eruzione-fontane-di-lava-e-boati-il-video.jpg

Allarme rientrato ad Alcamo, non è meningite

Sospiro di sollievo per la comunità di Alcamo, dove nei giorni scorsi era scattato l'allarme per un possibile caso di meningite meningococcica all'istituto comprensivo statale "Maria Montessori" (ne abbiamo parlato...