Quantcast
×
 
 
16/07/2016 02:21:00

Rifiuti a Marsala. Incendio nella notte ad Amabilina. Appello ai cittadini del Sindaco

15,30 - Lo smaltimento del residuo secco accumula ritardi anche a Marsala, a causa della Regione Siciliana che non ha trovato e non trova soluzioni riguardo all’emergenza rifiuti. Il sindaco Alberto Di Girolamo lancia un appello ai cittadini che riportiamo qui di seguito:

“Cari cittadini per colpa della Regione - che in questi anni non è riuscita a trovare un sistema per smaltire i rifiuti - e di tanti comuni dove la raccolta differenziata è assente o parziale, molte città siciliane stanno diventando delle discariche a cielo aperto.
Anche Marsala, nonostante gli sforzi quotidiani che stiamo facendo e con una raccolta differenziata intorno al 45 %, sta subendo le conseguenze di questa incresciosa situazione. La Regione, da pochi giorni, ci ha autorizzato a smaltire solo 54 tonnellate al dì, trasportando i rifiuti nella discarica di Borranea (Trapani). Noi produciamo quotidianamente intorno a 70/80 tonnellate di RSU.
Vista la drammatica situazione, Vi invito accoratamente a differenziare sempre di più e meglio, in modo da ridurre l’RSU e non superare il quantitativo autorizzato. Solo così avremo meno rifiuti per strada e nelle isole ecologiche, tenuto conto che riusciamo a smaltire regolarmente le altre tipologie: plastica, carta/cartone, vetro/metalli e umido.
Noi continuiamo a lavorare incessantemente per quanto di nostra competenza, al fine di ridurre i disagi che si stanno creando per colpa di altri”.

 

08,00 - Hanno trovato l'inferno quando sono arrivati i vigili del fuoco di Marsala intervenuti per spegnere le fiamme appiccate a quella che viene impropriamente definita isola ecologica. Di ecologico però ha ben poco visto che al suo interno c'erano anche pezzi di eternit, andati in fiamme anche qulli. Si tratta dell'isola ecologica di Amabina, che sorge nelll'omonimo  quartiere popolare. Di ecologico però ha ben poo, perchè da sempre vi si depositano  i rifiuti non proprio riciclabili . Nella notte tra venerdì e sabato qualcuno ha appiccato le fiamme al cumulo di rifiuti. Sul posto sono intervenuti i figili del fuoco di Marsala. Nelle ultime settimane di emergenza però questa isola ecologica si è riempita, fino all'esterno, di rifiuti di ogni genere. E questa notte qualcuno ha deciso di darle a fuoco.  I vigii del fuoco sono intervenuti qualche minuto dopo, le fiamme sono state domate. Non sono state trovate tracce di liquido infiammabile, nè altri indizi.
La situazione sul fronte dei rifiuti intanto a Marsala è critica. Il Comune paga le scelte della Regione, che in pieno caos organizzativo fa passare da una punta all'altra della Sicilia i mezzi del Comune di Marsala carichi di rifiuti. E' per questo che la raccolta improvvisamente si è fermata. Adesso il Comune darà la priorità alla sistemazione delle aree delle isole ecologiche (quella di Salinella è imbarazzante) e poi, forse, da lunedì tutto dovrebbe tornare lentamente alla normalità.