Quantcast
×
 
 
11/08/2016 12:00:00

Marsala, acqua a singhiozzo in contrada Birgi. Torna ad essere operativo il canile

Arriva poca acqua nelle case dei cittadini di contrada Birgi, e, purtroppo, non è una novità. A denunciarlo sono gli stessi abitanti della contrada nord di Marsala.  L’acqua, dicono alcuni abitanti della zona, dovrebbe arrivare il martedì e il venerdì ma spesso non è così. I cittadini lamentano anche il fatto che, quando chiedono informazioni all’ufficio acquedotto non risponde nessuno. Sulla questione è intervenuto l’assessore ai Lavori Pubblici Salvatore Accardi, dicendo che il problema è dovuto alla  distanza della borgata dalla zona dei pozzi comunali e all’aumento dei consumi nella stagione estiva. Accardi conferma l'impegno per risolvere al più presto il problema annunciando diverse riunioni con i vertici dell’acquedotto e l’ingegnere Patti. "E’ un problema serio, dobbiamo riuscire a fornire l’acqua sia alla città che alle periferie. Se all’ufficio Acquedotto talvolta non rispondono - conclude Accardi - è perché arrivano centinaia di telefonate”.

CANILE COMUNALE - Dopo un blocco dell’attività per alcune giornate, è tornato ad essere operativo il canile comunale di Marsala. Un guasto all’impianto idrico della struttura ha causato lo stop forzato. Un provvedimento urgente, che ha previsto la sostituzione della pompa elettrica, è stato disposto dal sindaco Di Girolamo e dall’assessore Lucia Cerniglia e ha fatto ritornare la situazione alla normalità. Il canile di contrada Ponte Fiumarella, che può ospitare fino 200 cani, è tra le più efficienti della Sicilia Occidentale. Questo, però, in atto è insufficiente ad accogliere i tanti randagi che girano per la città, così molti finiscono presso il canile “Mister Dog” di Rocca di Neto in provincia di Crotone. Nei giorni scorsi il dirigente del settore Servizi Pubblici Locali, Francesco Patti, ha impegnato la somma di 19.000,00 euro per assicurare il ricovero di randagi nella struttura calabrese.