Quantcast
×
 
 
18/12/2016 13:10:00

Il Comitato di Marsala per il No al referendum non si scioglie: "L'impegno continua"

E' tornato a riunirsi il comitato cittadino di Marsala per il No al referendum costituzionale. Il comitato ha analizzato il dato del voto nella nostra città: "Anche a Marsala ha stravinto il No - commenta Nino Rosolia, portavoce del comitato - e questo deve fare riflettere: noi, che siamo stati in piazza, nei mercati, tra le persone, i nostri concittadini, sapevamo che covava un malumore che andava anche oltre i meriti della riforma e che avrebbe investito il governo. Il Pd, invece, che faceva faraoniche adunate in luoghi chiusi, con i vip della politica, ma senza mai confrontarsi in piazza con le persone, ha perso perché non ha più il contatto con la realtà". 

Ciò è vero ancora di più a Marsala, dove ormai si è perso il gusto e la voglia di fare politica dal basso. "Abbiamo sentito in questi mesi diversi nostri concittadini - aggiunge Rosolia - che ci hanno manifestato un sacco di problemi, dalla scuola, alla salute, alle opere pubbliche incompiute, alle infrastrutture che mancano". E' per questo che il comitato di Marsala non si scioglie, anzi, rilancia. "Il comitato resta in campo - spiega Rosolia -. Ce lo hanno chiesto in tanti. Pensiamo allora di continuare a vederci e fare politica, come abbiamo fatto in questi mesi, occupandoci di piccoli e grandi problemi della città. Nulla di impegnativo: non vogliamo fare né un partito né un movimento, unicamente pensiamo che è importante esserci, e lo faremo. Saremo un forum, un osservatorio, grazie anche alla collaborazione di chi vorrà condividere un percorso con noi, a cominciare dagli amici di Progettiamo Marsala e di quanti altri vorranno intraprendere questo cammino, per trasformare il NO in NOI".



Politica | 2024-06-07 06:00:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/24-03-2021/1616566080-0-etna-un-altra-eruzione-fontane-di-lava-e-boati-il-video.jpg

Marsala. La sfiducia al sindaco. Le scorie dopo il voto

La mozione di sfiducia al sindaco Massimo Grillo, ampiamente discussa in Aula nella seduta di martedì scorso, ha degli strascichi. C’è una netta linea di demarcazione tra chi ha votato favorevolmente la sfiducia, chi ha bocciato...