Quantcast
×
 
 
13/04/2017 06:00:00

Marsala, Giovedì Santo 2017, il giorno della grande processione: diretta,info,curiosità

11,00 - Oggi e domani, in occasione del Giovedì e venerdì Santo la Città vede la presenza di diverse migliaia di persone fra turisti e fedeli che si riversano in centro e lungo le strade percorse dalla Sacra Rappresentazione della Passione di Gesù Cristo (oggi) e dalla Processione del Cristo Morto e della Madonna Addolorata (domani).

Ebbene per consentire il corretto deflusso dei due cortei sacri non sarà possibile posteggiare in diverse strade del centro con il rischio, in caso di sosta, della probabile rimozione dell’auto.

Al fine di evitare incresciosi inconvenienti il Sindaco Alberto lancia un appello a quanti dalla periferia o da altre città si recano nel centro cittadino.
“Invitiamo i turisti, i nostri concittadini e i fedeli che provengono da fuori o dalla periferia a non posteggiare nelle strade del centro urbano ma a lasciare le loro autovetture nei parcheggi dello Stadio o dell’ex Scalo Merci, dove la sosta è totalmente gratuita – fa presente il primo cittadino marsalese. Da qui con la circolare (il bus navetta), anche questo ad accesso libero senza biglietto, potranno benissimo raggiungere il centro per assistere ai riti che precedono la Pasqua. Il bus navetta, peraltro, in questi due giorni sarà operativo ininterrottamente dalle 8 alle 24 e collegherà i due parcheggi (Stadio e Ferrovia) con il centro”.

07,00 - Oggi è Giovedì Santo, e a Marsala si tiene la secolare processione che rappresent la Passione di Gesù.  

Come ogni anno la Sacra Rappresentazione della Passione di Nostro Signore Gesù Cristo del Giovedì Santo e la processione del Cristo Morto e della Madonna Addolorata del venerdì che precede la Pasqua, richiameranno sulle strade del centro urbano diverse migliaia di fedeli e turisti.
A tal riguardo l’Amministrazione Di Girolamo si è attivata per una pulizia straordinaria delle strade in cui transiteranno i due cortei sacri; mentre il comandante della polizia municipale, Michela Cupini, ha già – da diversi giorni – firmato le ordinanze che impongono il divieto di sosta dalle 8 del mattino e fino alle 24 sulle strade interessate giovedì e venerdì dai riti itineranti della Settimana Santa a Marsala.

La Sacra rappresentazione della “Passione di Nostro Signore Gesù Cristo” del Giovedì Santo, a cura della Confraternita di Sant’Anna e sotto l’egida del parroco Don Tommaso Lombardo, “uscirà”, come da tradizione, dalla Chiesa di XIX Luglio, alle 13,00. Il percorso prevede: via XIX Luglio, via Struppa, via Massimo D’Azeglio, corso Gramsci, piazza Marconi (Porticella), via Pellegrino, via XIX Luglio, via Calogero Isgrò, piazza Matteotti (Porta Mazara), via Abele Damiani, via Garibaldi, piazza Mameli (Porta di mare), via Vespri, piazza del Popolo, via Mazzini, piazza Francesco Pizzo, via Crispi, via Roma, piazza Matteotti, via XI Maggio, piazza Della Repubblica, via XI Maggio, via Armando Diaz, piazza San Francesco, via XIX Luglio, Chiesa di Sant’Anna. Questo l’ordine della processione: Palio con l’incappucciato, "Bambini vestiti da angioletti e da Signuruzzu", "Gruppo della Pace ", "Gesù accompagnato dagli apostoli" , "Gesù nell’Orto" , "Gesù dinnanzi ad Erode" , " Gesù da Pilato" e "Gesù con la Croce lungo il Calvario". Chiudono la rappresentazione, la Sindone, le veroniche, la statua del "Cristo Morto" e quella della Madonna Addolorata. La rappresentazione dei Misteri Viventi, che ha avuto un primo prologo sabato scorso con l’ingresso messianico a Gerusalemme, ne avrà un altro domani, mercoledì, 12 aprile. Nell’atrio del Complesso Monumentale di San Pietro sarà rappresentata la vita di Gesù prima della Passione.

La processione del Cristo Morto e dell’Addolorata, a cura dell’omonima Confraternita, prenderà il via venerdì 14 aprile, alle ore 14,30 dal Santuario attiguo alla via Garibaldi. Il simulacro attraversando la via Garibaldi giungerà in piazza della Repubblica e quindi farà il suo ingresso in Chiesa Madre dove si terrà una concelebrazione della Passione del Signore, con Padre Ponte e Padre Mariano Narciso, rettore del Santuario dell’Addolorata. Al termine del rito (ore 16,30 circa) le sacre statue del Cristo Morto e della Madonna con tantissimi devoti al seguito percorreranno via XI Maggio, piazza Matteotti, via Roma, via Crispi, via San Giovanni Bosco, via Cavour, via Mario Nuccio, via Mazzini, piazza Del Popolo, via Vespri, piazza Mameli, via Scipione L’Africano, via Delle Sirene. E ancora via Mergellina, via Sibilla, via Armando Diaz, via Bottino, piazza Carmine, via Garaffa, via Abele Damiani, via Calogero Isgrò, via XIX Luglio, via Struppa, via Cicerone, corso Gramsci, via Pascasino, via Giovanni Amendola, via Edoardo Alagna, via Dei Mille, piazza Mameli dove vi sarà una sosta di preghiera prima del rientro nel Santuario. Lo stesso luogo di culto sarà poi aperto fino alle ore 24,00 per la preghiera personale.

 

Si invita la cittadinanza ad addobbare i propri balconi con drappi bianchi e gettando petali di rosa al passaggio del simulacro Maria, scelta da Dio “ prima della crezione del mondo, per essere santa e immacolata al suo cospetto nella carità”.

DISABILI.  I soggetti disabili potranno vedere la Sacra Rappresentazione presso Piazza Inam(di fronte la scuola G. Mazzini), che verrà sistemata con la presenza delle sedie, consentendo ai pulmini di poter accedere nella zona, muniti del pass per il trasporto- disabili. “Essere disabili significa essere degli artisti pronti a dipingere ogni giorno con dei colori diversi la propria vita. Significa inventare, creare, trovare soluzioni alternative per rappresentare la vita, invece di usare il solito pennello sulla solita tela, con i soliti colori. Essere disabili significa riuscire a vedere al di là dell’orizzonte, non limitarsi ad osservare la realtà così com’è, come appare”.

DIRETTA. In occasione dei riti della Settimana Santa a Marsala, il gruppo Facebook Giovedi Santo a Marsala promuoverà attraverso internet gli eventi organizzati dalla Confraternita di S.Anna di Marsala.
La Regia è affidata ad Enzo Gerardi, veterano di S.Anna, mentre la produzione al suo staff formato da professionisti della fotografia e delle riprese video.
Lo Staff del Giovedì Santo a Marsala divulgherà nel mondo in tempo reale foto e immagini di un evento secolare.
Per l’occasione quest’anno il gruppo ha realizzato il sito ufficiale www.giovedisantoamarsala.altervista.org nel quale è possibile attingere informazione dell’evento.
Inoltre da quest’anno sarà possibile seguire la Processione del Giovedì Santo anche su https://twitter.com/giovedisanto e su https://www.instagram.com/giovedisantoamarsala/ e anche su Gooogle++ Giovedi Santo a Marsala.
Lo staff Facebook Giovedi Santo a Marsala è cosi costituito: Enzo Gerardi, Tiziana Barraco, Clara Daidone, Cheren Giacalone, Jamie Gerardi, Salvatore Sinatra, Agostino Maltese, Miky Gerardi, Giovanni Ingrassia e tutta la parte tecnica.