Quantcast
×
 
 
15/06/2017 16:00:00

Torna il "Premio per la musica Città di Salemi - Welcome back Tony Scott"

Ritorna il 16 e il 17 giugno la terza edizione del "Premio per la musica Città di Salemi - Welcome back Tony Scott" per ricordare il musicista Tony Scott, figlio di genitori salemitani, scomparso nel marzo del 2007 e jazzista di fama mondiale.

Una manifestazione organizzata dall'Amministrazione comunale di Salemi, in collaborazione con l'Associazione Tony Scott e la Società cooperativa E20 Service, con un patner immancabile Engie energie.
Quest'anno la direzione artistica della manifestazione è stata affidata a Cinzia Scott e con un programma variegato.


Il 16 giugno a partire dalle ore 18.00 sfilerà per le vie del centro storico la Swing Street Parade curata dalla Banda musicale "V. Bellini" di Salemi. Alle ore 21.00, in all'interno della sala del Castello Normanno_Svevo, avverrà la consegna del 'Premio per la musica Città di Salemi - Welcome back Tony Scott', che in questa terza edizione sarà assegnato al maestro violinista sirianoAlaa Arsheed e il Tony Scott Clarinet Award' al giovane clarinettista Michele Uliana.
Seguirà la presentazione del progetto Seed_I Play whit Mozart con Isaac De Martin e Alaa Arsheed, per poi concludere la serata con la Jam Session dedicata a Tony Scott, curata da Massimo D'Avola (musicista di Tony Scott) assieme agli ospiti premiati.


Nella giornata del 17, invece, alle ore 11:00 nella sala del Castello Normanno Svevo verrà presentato il libro "Arrangiatori jazz, pagine d'autore in un percorso storico di analisi musicale" di Cinzia Gizzi edito dalla Aracne Edizioni.
Dalle ore 18.00 per le vie del centro storico, si svolgerà Melting Pot. Dalla Banda alla Band curato dai maestri Cinzia Gizzi e Rosario Rosa.
Alle ore 21 in piazza Alicia prenderà il via il concerto Tony Scott Clarinest Unit #1 con Cinzia Gizzi (p), Giorgio Rosciglione (b), Gegè Munari (dr) Massimo D’Avola (cl, ts), Mirko Mariottini (cl), Michele Uliana (cl) e Emanuele Parrini (violino).
A conclusione della serata performance di danza di Cinzia Scott "JAZZ & DANCE: AFRICAN BIRD" sulla suite “African Bird” di Tony Scott (1984).


Durante le due serate saranno proiettati, nelle sale del castello,The WAYS of the ORIENT
Un Americano in Giappone - Scatti fotografici di Tony Scott tra il 1960-1965 e diaproiezione su musica “Music for Zen Meditation (Tony Scott 1964), provenienti dall'archivio di Cinzia Scott.
"Anche quest'anno, giunti alla terza edizione - dice il sindaco Domenico Venuti - consegniamo il 'Premio per la musica Città di Salemi' al musicista siriano Alaa Arscheed e, invece, al giovane talento italiano del clarinetto Michele Uliana il Tony Scott Jazz Clarinet Award. La direzione artistica di Cinzia Bastianon Scott conferma la sua volontà di rimanere legata alla città e di contribuire a portare avanti la memoria e il genio di Tony. Questi due giorni saranno un importante momento in cui tutta la collettività si unirà per dare al suo concittadino il giusto riconoscimento."


Quest'anno, inoltre, si fa spazio alla conoscenza musicale attraverso il workshop che si terrà nelle giornate di venerdì 16 e sabato 17, curato da Cinzia Gizzi, docente del Conservatorio "S. Cecilia" di Roma.
L'ingresso alle due serate è gratuito.
Per informazioni e partecipazioni ai workshop: ufficioturistico@cittadisalemi.it - 0924 991400

 



Cose di musica | 2024-06-06 12:20:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/24-03-2021/1616566080-0-etna-un-altra-eruzione-fontane-di-lava-e-boati-il-video.jpg

Noemi in concerto ad Alcamo il 20 giugno

 Noemi annuncia le nuove date del suo tour estivo che porterà la travolgente carica live dell’artista romana anche ad Alcamo (TP) il 20 giugno 2024. Il concerto si terrà in Piazza Ciullo alle ore 22.30 e rientra...