Quantcast
×
 
 
23/09/2017 14:00:00

Mazara, due nuove rotatorie ed eliminazione semafori. Ecco le novità

A Mazara del Vallo novità sul fronte strade e traffico: sono stati eliminati i semafori nell’incrocio tra viale Africa, via Castelvetrano e via Borsellino e al loro posto è stata installata una rotatoria. Un’altra rotatoria è stata collocata all’altezza della via Caduti di El Alamein.Provvisoriamente si tratta di rotatorie "temporanee" in plastica, e durante le prime settimane sarà controllato il loro corretto funzionamento, anche al fine di "far abituare" i cittadini alla novità. Successivamente saranno installate le rotatorie definitive. L'Amministrazione sta provvedendo al controllo di ulteriori incroci, che potrebbero essere interessati da interventi volti a snellire il traffico.

Il sindaco Nicola Cristaldi insieme al Comandante dei Vigili Urbani, Salvatore Coppolino, ha effettuato un sopralluogo nelle zone in cui sono state collocate le due rotatorie: una nell’incrocio tra la Via Castelvetrano, Viale Africa, Via Paolo Borsellino e Via Mons. Lo Zano, l’altra rotatoria è stata istallata lungo la Via Paolo Borsellino, all’altezza della Via Caduti El Alamein, per consentire alle vetture di immettersi nella Via Castelvetrano, il cui ultimo tratto è a senso unico di marcia con percorrenza verso la Via Mons. Lo Zano.

Il Dirigente della Polizia Municipale ha ribadito il fatto che l'installazione di queste due rotatorie permetterà sicuramente di andare a snellire, in sicurezza, il traffico cittadino, evitando così il verificarsi di ingorghi in coda ai semafori. "Dopo una prima fase sperimentale di qualche settimana", ha sottolineato Coppolino, "realizzeremo le rotatorie definitive. Abbiamo già effettuato altri sopralluoghi in altri punti critici della Città – ha concluso il Comandante – e nelle prossime settimane interverremo con l’istallazione di ulteriori rotatorie con l’obiettivo di eliminare i semafori e snellire il traffico”.

Il Sindaco Cristaldi ha incontrato il dott. Nobile, dirigente del IV Circolo - Incontro al complesso monumentale del Collegio dei Gesuiti tra il Sindaco della Città, on Nicola Cristaldi e il neo dirigente del IV circolo Didattico “G.B. Quinci” di Mazara del Vallo, dott. Lucio Nobile. Nel corso dell’incontro, il Primo Cittadino ha formulato gli auguri di buon lavoro per il nuovo e delicato incarico di dirigente scolastico del dr. Nobile, auspicando un anno scolastico ricco di soddisfazioni. Al termine della visita, il Sindaco ha donato al dr. Nobile un book fotografico. Il neo dirigente del IV Circolo ha ringraziato il Sindaco per la bella accoglienza e la cordialità, assicurando la massima collaborazione tra l’Istituzione scolastica e l’Ente Comune.

Visita di cortesia di Don Giuseppe Titone al Sindaco - “Ringrazio sinceramente don Giuseppe per l’egregia opera pastorale svolta nella parrocchia di Sant’Antonio a Mazara 2 nel periodo della sua presenza e, nel contempo, auguro al nostro caro parroco le migliori fortune nel nuovo e delicato incarico della guida spirituale della Parrocchia di San Francesco di Paola a Marsala. Sono certo che saprà essere anche per la comunità marsalese un ottimo punto di riferimento come lo è stato per la nostra Città”. Don Giuseppe Titone ha incontrato il Primo Cittadino per salutarlo prima di lasciare la parrocchia di Sant’Antonio di Padova e trasferirsi a Marsala per la guida pastorale della chiesa di San Francesco di Paola. “Ringrazio vivamente il Sindaco Cristaldi per il supporto che non ha mai fatto mancare a me e alla parrocchia da me guidata in questi anni. Sono stati anni bellissimi che porterò sempre nel mio cuore insieme a tutti gli uomini e alle donne della mia parrocchia. Mi trasferirò nella vicina Marsala, ma i rapporti di amicizia che ho legato nella Città di Mazara del Vallo rimarranno per sempre”.
Al termine dell’incontro, al quale era presente anche il presidente del Consiglio Comunale Vito Gancitano, il Sindaco Cristaldi ha omaggiato Don Giuseppe con il simbolo della Città e con il book fotografico, ripromettendosi di essere presente giorno 8 ottobre nella chiesa di San Francesco di Paola a Marsala per l’inizio del servizio pastorale.