Quantcast
×
 
 
25/10/2017 06:00:00

Volley a Marsala. Media partnership sì, ma non toglieteci la bellezza di potere informare

- Il sacrosanto diritto di informare l'utenza, chi giornalmente ascolta Rmc101 è stato confuso con il tentativo di manomissione della realtà. Nessuna opera di sabotaggio è stata messa in atto. Non c'è alcun accanimento, lo assicuriamo, ben lungi da gruppo editoriale soprattutto poi ledere l'immagine della pallavolo a Marsala. A che pro poi?

Siamo stati tacciati di essere in aspra polemica, ma ci siamo limitati a riportare dati oggettivi. La difficoltà in classifica, il momento poco felice attraversato dopo quattro giornate (di queste solo tre giocate) in campionato dalla Sigel Marsala Volley, stop. Non una parola in più, non una parola in meno. Solo la verità nuda e cruda.

Spieghiamo cos'è successo

Nella ottava puntata di "101 in campo" di venerdì scorso 20 ottobre, i conduttori Emanuele Scavuzzo ed Emanuele Giacalone sono stati ben lieti di intervistare, attraverso collegamento telefonico, un disinvolto Francesco Campisi, allenatore della squadra di A2 (ringraziamo la società e in modo particolare l'Ufficio Stampa per averci consentito di metterlo in diretta, ndr) e per completezza di informazione e chiudere la finestra sul volley dai microfoni della radio via etere lanciato un'indiscrezione per via ufficiosa circa le dimissioni (cui c'è un fondo di verità e ci saranno novità prestissimo, ndr) del vicepresidente Roberto Marino. Non abbiamo proferito corbellerie e come informazione libera ed indipendente abbiamo anticipato questo scenario. Spente le luci e i microfoni dello studio, al termine della puntata il disappunto e la reazione del presidente Massimo Alloro ci ha spiazzato. Informati da lui stesso che fino a giorno 20 non è stata recapitata nessuna raccomandata avente per oggetto le dimissioni di Roberto Marino, c'è stata l'ammissione che il già citato dirigente si trovava ad un passo dall'abbandonare la Società. Quindi oltre ad essere stata confermata la veridicità della fonte giornalistica, l'affermazione di Alloro non ha fatto altro che darci ragione.

Ci rivolgiamo a Lei presidente. Dispiace constatare con amarezza che, a nostro giudizio, le sue accuse che muove a noi sono fuori luogo e fuorvianti. In questi punti spieghiamo perchè:

Punto primo: il diritto di cronaca, caro presidente Alloro, ce lo deve concedere.

Punto secondo: la nostra indiscrezione sulle dimissioni di Marino non è stata corredata da una menzogna.

Punto terzo: Anche se vostri media partner, in radio siamo lì ad annunciare le notizie. E'il nostro lavoro! I due aspetti sono stati confusi.

Da inizio anno campeggia una scritta sotto la testata "Tp24.it" ed è la seguente: "La democrazia muore nell'oscurità". Ecco, in questi giorni la frase la sentiamo particolarmente nostra. Essere attaccati per aver detto esattamente le cose come stanno fa senz'altro male.

Questo atteggiamento, questo mettersi di traverso alle notizie che riportiamo, denota poca maturità da parte della Società Sigel Marsala Volley che non fa altro che dimostrare di non essere ancora pronta ad accettare le critiche da parte di chi fa informazione.

E' opportuno ricordare, oltre che ad essere media partner per la stagione sportiva in corso, Rmc101 ha voluto legare il proprio marchio a quello del Marsala Volley. Fianco a fianco da oltre vent'anni. Un rapporto schietto: voi a gioire sul campo per i vostri successi, noi ad offrirvi visibilità con i servizi effettuati al Pala Bellina come le interviste, inviti in studio ecc. Essendo Rmc 101 Group una testata giornalistica, il ruolo cui siamo preposti è quello di raccontare le varie sfaccettature del territorio. Tratteremo delle gesta e delle tematiche proprie della pallavolo in città come il primo giorno e come già accaduto da un onorato ventennio di servizio a questa parte.