Quantcast
×
 
 
08/03/2018 13:05:00

La Uil Fpl all’Asp di Trapani: “Avviare procedure per concretizzare le stabilizzazione"

Il segretario generale della Uil Fpl Trapani Giorgio Macaddino sollecita il commissario Dell’Azienda sanitaria provinciale Giovanni Bavetta affinché ponga in essere i dovuti atti per concretizzare la stabilizzazione di tutti i lavoratori che hanno conseguito i requisiti indicati dalla legge Madia.

“Urge procedere alla costituzione di un tavolo tecnico aziendale sulla stabilizzazione – afferma Macaddino – e procedere, altresì, alla misura qualitativa della dotazione organica ed individuare, infine, tempi e modalità previste. Confido nella sensibilità e nell’operatività del manager affinché si possa chiudere positivamente tale questione”.


Assemblea regionale Uil Pa Polizia Penitenziaria
Si tiene oggi 6 marzo a Caltanissetta, presso la sede della Camera sindacale territoriale della Uil, in via Napoleone Colajanni 88, il V Congresso regionale della Uil Pubblica Amministrazione Polizia Penitenziaria.
I lavori, presieduti dal segretario generale della UILPA Polizia Penitenziaria Angelo Urso, si apriranno alle 15:00; interverrà il segretario nazionale UILPA Polizia Penitenziaria Armando Algozzino.
Parteciperanno i segretari generali della UILPA Polizia Penitenziaria di tutte le province siciliane.
I delegati, trenta in tutto, eleggeranno il segretario generale della categoria e i componenti della segreteria che lo affiancheranno per i prossimi quattro anni, congiuntamente al tesoriere; saranno inoltre eletti i rappresentanti sindacali che parteciperanno al congresso nazionale della Uil Pubblica Amministrazione Polizia Penitenziaria che si terrà a Salerno il 28,29 e 30 marzo prossimi.
Al centro del congresso, la relazione del segretario generale regionale Gioacchino Veneziano, incentrata sulle attuali emergenze legate all’apertura di interi reparti a Siracusa, Trapani, Palermo e Caltagirone. in quest’ultima sede, come precisa Algozzino “l’organico è talmente esiguo che è sufficiente l’assenza di due agenti per essere costretti a effettuare l’orario spezzato, peraltro anticostituzionale, per coprire i turni di servizio”.
“Emergenze che l’amministrazione ha fronteggiato – spiega Veneziano – con una misera integrazione pari a meno di cento unità di Polizia Penitenziaria, ovviamente insufficiente per sostenere l’incremento di oltre mille posti detentivi: in Sicilia, infatti, la capienza regolamentare è passata da 5.600 a 6.600 detenuti”.
Altro tema congressuale sarà la legge Madia, definita “legge truffa” da Veneziano perché “ha provocato l’abbassamento dei livelli di sicurezza nelle carceri siciliane, stabilizzando a 4.402 unità il numero dei poliziotti penitenziari in Sicilia, a fronte delle 4.770 presenti nelle vecchie piante organiche”.
Non mancherà l’analisi delle attuali condizioni strutturali delle carceri; da tempo, infatti, la Uil Pubblica Amministrazione è impegnata in un’azione di verifica sulla sicurezza e la salubrità nei luoghi di lavoro: il congresso sarà preceduto da un sopralluogo, in mattinata, presso la Casa Circondariale di Caltanissetta, al quale parteciperanno, oltre a Veneziano, il segretario nazionale Algozzino e il segretario generale della UILPA Polizia Penitenziaria nissena Carmelo Arcarisi.