Quantcast
×
 
 
04/09/2018 15:17:00

Oggi i test per entrare in Medicina. Oltre 2600 candidati per le università siciliane

Ci sono stati oggi alle ore 11, in contemporanea in tutti gli atenei italiani, i test di accesso ai corsi di laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e Odontoiatria. Sono oltre seimila gli studenti siciliani alle prese con la prova. Più di 2600 gli aspiranti camici bianchi che stanno concorrendo per 379 posti in totale messi a disposizione nelle sedi di Palermo e Caltanissetta (353 in Medicina e 26 in Odontoiatria); più numerosi a Catania: 2818 studenti per 323 posti (299 per il corso in Medicina e 24 per Odontoiatria). Sono 1051 invece a Messina per 255 posti disponibili (rispettivamente 230 e 25).

Il 2 ottobre sarà pubblicata la graduatoria nazionale di merito sul portale Universitaly. 

Per chi non dovesse farcela ci sono delle alternative. Il 'piano B' è la possibilità, offerta dai regolamenti, di seguire due insegnamenti di altri corsi di studio "di pari livello e di medesimo ordinamento" (Biotecnologie, Farmacia, Scienze biologiche, Ctf e Scienze motorie) e quindi poter sostenere comunque due esami di Medicina pur iscritti ad una altra facoltà. Poi si può riprovare il prossimo anno il test e, in caso di passaggio, farsi riconoscere gli esami sostenuti. C'è poi chi opta per atenei stranieri, magari in vista di un successivo rientro in Italia.

La prova per le professioni sanitarie si svolgerà invece il 12 settembre; per Medicina e chirurgia, Odontoiatria e protesi dentaria in lingua inglese il 13 settembre. La prova di ammissione consiste nella soluzione di 60 quesiti che presentano cinque opzioni di risposta, tra cui il candidato deve individuarne una soltanto, scartando le conclusioni errate, arbitrarie o meno probabili, su argomenti che riguardano: la cultura generale e il ragionamento logico; la biologia; la chimica; la fisica e la matematica. I quiz sono così suddivisi: due di cultura generale; venti di ragionamento logico; diciotto di biologia; dodici di chimica; otto di fisica e matematica.